Al via il corso per tecnici audio e luci

Si terrà al Cinema Teatro Fratello Sole a partire da martedì 6 novembre

Per il quinto anno consecutivo il Cinema Teatro Fratello Sole propone il corso per tecnici audio e luci. Il corso è indirizzato a chi vuole approfondire le principali nozioni necessarie all’allestimento e alla gestione di un impianto audio e luci professionale in ambito live e teatrale, ma anche a coloro che già utilizzano apparecchiature audio professionali e vogliono comprenderne più a fondo il funzionamento e le possibilità di configurazione. Il corso è comunque aperto a tutti e non richiede alcuna competenza precedente.

Dopo una breve presentazione delle nozioni teoriche, gli allievi potranno sperimentare l’allestimento e la configurazione di un impianto audio e vedere come si dispongono e manovrano le luci. Il corso si svolge infatti all’interno della sala teatrale, consentendo ai partecipanti di utilizzare e provare concretamente le attrezzature disponibili. Le nozioni acquisite potranno poi essere applicate sia al mondo teatrale che in ambito musicale, radiofonico e discografico. Il corso è suddiviso in modulo base (16 ore) e due moduli avanzati, audio (16 ore) e luci (6 ore). Il programma completo del corso è consultabile sul sito Web del Teatro alla pagina dedicata (www.fratellosole.it/web/corso-per-tecnici-audio-e-luci). La prima lezione si terrà martedì 6 novembre alle ore 21.15 in Teatro. Le lezioni avranno una durata di 2 ore ciascuna, con cadenza settimanale. Il modulo base e il modulo audio avanzato prevedono anche una lezione da 4 ore da svolgersi il sabato o la domenica. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
I docenti sono Filippo Moriggia – laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano e consulente in ambito hardware, software, reti e audio professionale – e Andrea De Bernardi – diplomato Sae con oltre sedici anni di esperienza nell’ambito della produzione e registrazione audio ed esperienza in ambito live e teatrale.

Costi: Modulo Base 90 euro + spese di iscrizione – Modulo audio avanzato 90 euro – Modulo Luci 40 euro + spese di iscrizione. Corso completo 180 euro + spese di iscrizione. Le spese di iscrizione, pari a 25 euro, devono essere pagate una sola volta da ogni partecipante. Per la partecipazione al modulo avanzato audio è obbligatorio aver seguito il modulo base (salvo eccezioni da concordare con i docenti). Per la partecipazione al modulo luci non sono richieste competenze precedenti.

Informazioni: rivolgersi via e-mail all’indirizzo info@fratellosole.it o lasciare un messaggio allo 0331-1816045.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.