Autostrade: la “vignetta” si tinge di blu
Dal primo dicembre è possibile acquistare il contrassegno per viaggiare sulla rete autostradale. Il prezzo è di 40 franchi. Sanzioni elevate per chi non rispetta le regole
A partire dal primo dicembre 2012 è possibile acquistare il nuovo contrassegno per viaggiare sulla rete autostradale svizzera. La "vignetta" relativa al 2013 è di colore blu metallizzato, il millesimo è di color magenta sul lato adesivo e bianco sull’altro. Il prezzo del contrassegno è rimasto invariato a 40 franchi.
Il contrassegno è valido dal 1° dicembre 2012 al 31 gennaio 2014, può essere acquistato presso i distributori di carburante, le autorimesse e agli sportelli degli uffici postali, doganali e della circolazione stradale.
La Direzione delle dogane della Svizzera ricorda "che il contrassegno è valido solo se è staccato dal suo supporto e incollato direttamente sul veicolo nel punto prescritto senza l’impiego di altri materiali. Per quanto riguarda gli autoveicoli, deve essere apposto sul lato interno del parabrezza; in caso di rimorchi e motoveicoli va incollato su una parte facilmente accessibile e non intercambiabile. Il contrassegno è valido solo per il veicolo su cui è stato apposto. È vietato rimuovere il contrassegno e apporlo nuovamente sullo stesso veicolo o su un altro".
Per i veicoli con rimorchio, non è consentita l’apposizione di due contrassegni sul veicolo trattore. Sia il veicolo trattore sia il rimorchio devono essere muniti di un contrassegno. In caso di infrazioni, la multa è di 200 franchi. Si ricorda inoltre che chiunque manipola o falsifica il contrassegno in un modo qualsiasi o impiega un contrassegno manipolato o falsificato è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria (art. 245 del Codice penale svizzero). Sono considerate manipolazioni sia la riutilizzazione sia l’apposizione del contrassegno con materiali diversi dallo strato adesivo originale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.