Congresso sulla “Day surgery”: Varese seconda in Lombardia
Al Palace Hotel i prossimi 8 e 9 novembre, si terrà il terzo convegno nazionale organizzato dal responsabile dell'unità del Circolo Martino Cantore
Due giorni per parlare di ‘day surgery‘. Operatività, casi, economicità, linee guida. La specialità più gettonata dell’attuale chirurgia sarà approfondita nel corso del terzo convegno ‘la day surgery in Italia . Attualità, novità e prospettive future’.
L’appuntamento è per l’8 e il 9 novembre all’hotel Palace di Varese. L’organizzazione è curata dal reparto dell’ospedale di Varese e la segreteria scientifica affidata al dottor Martino Cantore, responsabile dell’unità operativa.
Il reparto varesino é il secondo in Lombardia (dietro solo all’Humanitas) quanto a mole di lavoro e redditività. In dieci anni, ha visto costantemente aumentare il suo volume di attività. Attualmente, la DS è ospitata nel padiglione centrale, ha 24 posti letto e 5 poltrone a disposizione dei pazienti che vengono operati nelle 5 sale operatorie. In tre anni si è passati dai 5950 casi del 2010 ai 3460 dei primi sei mesi del 2012 che lasciano pensatore ad almeno 6800 interventi fatti con questo regime.
Sono quattro i momenti dell’intervento in day surgery: si comincia dalla prima visita in ambulatorio, si procede con gli esami preparatori e la visita anestesiologica, si continua con il ricovero e l’operazione con dimissione serale e si conclude con la visita di controllo post operatoria. Quotidianamente, la Day Surgery del Circolo ha tra i 20 e i 25 pazienti divisi tra le diverse branche chirurgiche: quella generale, la vascolare, la plastica, la toracica, l’urologia, la dermatologia, l’otorino, l’ortopedia, la senologia, l’antaglica. I tempi di occupazione delle sale raggiungono l’80% e si lavora dalle 7 alle 14 . Tra le proposte che veranno esaminate nel corso della due giorni, anche gli sviluppi della chirurgia "di giorno" che sono la "One day surgeli" e la "week surgery" dove si lavora dal lunedì al venerdì con dimissione di tutti i pazienti nel week end. Con la possibilità di trattenere in osservazione durante la notte il paziente, si potrebbero aumentare gli interventi di "tonsillectomia" attualmente molto scarsi al Circolo che si appoggia al Sant’Antonio abate di Gallarate.
Tra i relatori attesi in questa due giorni il professor Giampiero Campanelli, presidente nazionale della Società che rinasce i chirurghi esperti nella day surgery
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.