Docenti del Keynes sospendono le attività aggiuntive

Per protestare contro la legge di stabilità che vuole aumentare da 18 a 24 le ore di lezione, i professori, riuniti in assemblea, hanno deliberato il blocco di molti compiti

Il Collegio dei Docenti dell’ ISIS Keynes Gazzada, nella riunione del 30.10.2012, esprime grave preoccupazione, indignazione e profondo dissenso nei confronti delle scelte politiche del Ministro Profumo – e più in generale del Governo Monti – fortemente punitive verso la scuola pubblica, caratterizzate da tagli di risorse e personale, attuati in forme diverse e non sempre trasparenti, in netta contrapposizione con l’art. 36 della Costituzione che afferma: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro”.

 
Pertanto è  nettamente contrario ai seguenti provvedimenti all’ordine del giorno dell’agenda politica:
 
–         il Decreto di Stabilità che aumenta l’orario di lavoro settimanale da 18 a 24 ore, con 6 ore in più non retribuite in cambio della possibilità di usufruire di 15 giorni in più di ferie da maturare nel periodo estivo: un vero e proprio scippo alle prerogative del CCNL 2006/09, un provvedimento che avrà forti incidenze negative sulla didattica e l’apprendimento e che chiuderà, al pari del concorso a cattedre appena bandito dal Ministero, la porta all’insegnamento a circa 30.000 precari inseriti nelle graduatorie;
 
–         ddl 953 ex Aprea, il progetto di riforma degli organi collegiali che restringe gli spazi di democrazia, aprendo la strada all’autonomia statutaria di ogni singola scuola, la conseguente messa in discussione di un sistema nazionale pubblico dell’istruzione  e la pericolosa accelerazione sul ruolo dei soggetti privati che avranno la possibilità di entrare a far parte degli organi collegiali e in ragione del loro finanziamento esterno influenzare pesantemente il Piano dell’Offerta Formativa;
 
Inoltre, dopo la rottura del tavolo tra Miur e Organizzazioni Sindacali lo scorso 11 ottobre sul pagamento degli scatti di anzianità per l’anno scolastico 2011/12, si richiede con forza al Ministero di stanziare subito tutte le risorse utili alla copertura totale degli scatti, senza ulteriori decurtazioni dal bilancio della scuola pubblica, anche e soprattutto alla luce degli ultimi stanziamenti ad hoc per il comparto della scuola privata.
 
Si voglia riflettere su come  salvaguardare la conoscenza quale bene comune e restituire dignità al lavoro dopo anni di tagli e assenza di progetto educativo complessivo.
 
In considerazione della gravissima situazione in cui si verrà a trovare la scuola italiana, qualora venisse approvato l’articolo 3 della Legge di Stabilità 2013, attualmente in discussione nelle Commissioni di Camera e Senato il Collegio dei Docenti
 
DELIBERA
 
quanto segue  :
1.      la sospensione delle attività aggiuntive previste nel relativo Piano del Personale Docente,
2.      la sospensione  dei ricevimenti plenari delle famiglie
3.      la sospensione dell’inserimento dei voti sul registro elettronico
4.      sospensione di ogni pubblicazione sul sito tranne che la presente delibera
5.      la sospensione delle attività progettate per l’arricchimento dell’offerta formativa del POF
6.      la sospensione dei viaggi di istruzione e delle attività sportive extracurricolari
 
Tale delibera avrà efficacia fino al momento in cui i commi dell’ art. 3 relativi alla scuola (innalzamento dell’orario di lavoro superiore alle 18 ore)  della Legge di stabilità 2013 non saranno cancellati

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.