Galliani e Busci nella doppia personale curata da Caroli
Al museo Maga la tanto attesa mostra curata dal critico milanese aprirà al pubblico il prossimo 25 novembre. Non più l'annunciata antologico di Emile Bernard ma due artisti della scena artistica italiana
La tanto attesa mostra curata da Flavio Caroli, ex presidente della Fondazione Silvio Zanella, oggi direttore artistico del Maga sarà inaugurata il prossimo 25 novembre. Non sarà l’annunciata esposizione dedicata a Emile Bernard, discussa, rimandata e alla fine tramontanta ma una doppia personale “Galliani, Busci. Un Passaggio di Generazione (Centro di Gravità Permanente) ” dedicata alla produzione e alla ricerca artistica di due protagonisti dell’arte italiana, appartenenti a due diverse generazioni: Omar Galliani (Montecchio Emilia, 1954) e Alessandro Busci (Milano, 1971).
L’esposizione ideata da Flavio Caroli si propone nel segno della ricerca della qualità come “centro di gravità permanente”, ed è concepita come un duplice percorso espositivo, coerente e intimamente collegato, secondo un impianto antologico che segue una ritmica scandita per decenni, nella presentazione del lavoro di Galliani e per lustri, in quella di Busci. Ne esita un dialogo ideale, tra un artista già storicizzato e un autore giovane ma affermato, che mostra le diverse modulazioni della poetica di ciascuno: una dimensione “classica”, “disegnata”, “mitica” quella di Galliani; “romantica”, “coloristica”, “visionaria” quella di Busci. Galliani ci propone un viaggio nell’archetipo della bellezza occidentale, un viaggio nel mito”, spiega Flavio Caroli. “Busci invece ci riporta all’arcano del visibile, a un mondo misterioso e futuribile, il cui primo cantore è stato Ridley Scott”.
La mostra sarà corredata da una pubblicazione, edita da Silvana Editoriale, che a sua volta sarà – come una naturale prosecuzione del percorso – un libro d’artista. Durante il periodo di apertura al pubblico sarà programmato un calendario di appuntamenti aperti al pubblico: conferenze, incontri, concerti e performance.
OMAR GALLIANI ALESSANDRO BUSCI
Un Passaggio di Generazione. (Centro di Gravità Permanente)
Mostra ideata e curata da Flavio Caroli
25 novembre 2012 – 3 marzo 2013
Inaugurazione: sabato 24 novembre 2012 ore 18.00
MAGA
Via De Magri 1, 21013 Gallarate VA
T : 0331.706011
sito web: www.museomaga.it
ORARI 10.00-18.30 da martedì a venerdì, 10.00-19.00 sabato e domenica, lunedì chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.