Legnano è quella vera, la Robur non ha scampo
Derby a senso unico al PalaKnight: alla Abc non basta Matteucci. Ko anche la Sangiorgese contro la capolista Marostica: la grande rimonta si ferma nel finale
Royal Legnano – Abc Varese 81-54 – Il derby del PalaKnight ribalta di colpo l’andamento di quanto fatto fino a questo momento da Legnano e Varese e segnala il risveglio ufficiale della grande favorita, la Royal, che nella ripresa si sbarazza di una Robur che smette di funzionare dopo l’intervallo. Fino alla pausa la partita era rimasta in equilibrio; i biancorossi di Crotti sono partiti meglio e hanno comandato nel punteggio ma la Abc ha saputo reagire grazie soprattutto all’ottimo Matteucci. Il lungo però è troppo solo: il resto della squadra chiude con 4/19 da 3 e soprattutto 8/31 da 2 e così per una Legnano apparsa in gran crescita tutto diventa più semplice. Corno guida i suoi con 19 punti, Maiocco e Masper blindano l’area a rimbalzo e anche Arui e Rambaldi trovano gloria in attacco permettendo agli Knight di festeggiare la quarta vittoria stagionale e di raggiungere proprio Varese al secondo posto, in coabitazione con altre quattro squadre.
Legnano: Corno 19, Maiocco 15, Masper 7, Sacco 7, Rambaldi 9, Cotani 9, Arui 9, Scomparin 6, Re, Dri ne. All. Crotti.
Varese: Matteucci 22, Realini 4, Mariani 1, Santambrogio 2, Tacchini 5, Lombardi 11, M. Rovera 5, F. Rovera 4, Somaschini, Bellotti. All. Piazza.
Ltc Sangiorgese – Pall. Marostica 65-75 – Niente da fare per San Giorgio che si ferma in casa ma contro un’avversaria di rango, Marostica, ora sola in testa al campionato. Partita strana quella del PalaBorsani dove gli ospiti scappano nel secondo quarto grazie al proprio "attacco diffuso" (cinque in doppia cifra, 15 di Soave) che vale il 29-44 della pausa. Al rientro dagli spogliatoi la Ltc cambia marcia dopo aver toccato il -22: Bianchi (16) e Benzoni (17) guidano la squadra in attacco, la difesa regge e il punteggio risale sino al 54-55. Poco dopo c’è pure il sorpasso che fa sognare i tifosi bluarancio ma nel finale i punti di Soave e Tisato risultano decisivi e puniscono oltremodo i ragazzi di Albanesi.
Sangiorgese: Benzoni 17, Bianchi 16, Priuli 2, Zanelli 5, Valesin 7, Gurioli 9, Amato 7, Grampa 2, Verolino ne, Villa ne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.