Locali notturni e pioppi di via Tiziano, il Pd spiega la sua posizione
Tra i temi toccati in consiglio comunale anche quella sulla sicurezza stradale nella zona di via Morazzone e sulla tutela del viale alberato
«Dopo l’ultimo Consiglio Comunale il gruppo consiliare del Pd ritiene doveroso porre alcune puntualizzazioni in merito ai temi discussi». È l’intervento del gruppo Pd di Cassano Magnago, che oggi si concentra su due questioni specifiche. «Innanzitutto – esordisce il Pd – siamo dispiaciuti del fatto che la maggioranza e la giunta stessa non recepiscano le vere motivazioni delle nostre mozioni e obiezioni e che si plauda invece alla nostra collaborazione solo nei casi in cui il nostro voto è a favore dell’amministrazione».
Il primo esempio è quello che riguarda la apertura di un locale notturno in via Morazzone. «Precisiamo innanzitutto che non siamo assolutamente contrari ad iniziative di questo genere, anzi, tutte le nuove attività sul nostro territorio, soprattutto se creano posti di lavoro in un momento critico come quello che stiamo vivendo, sono assolutamente le benvenute, bisogna però allargare la visuale ad un contesto più ampio. In questo caso appunto le nostre perplessità non sono rivolte all’attività in se, ma al contesto che la ospita: una strada senza illuminazione, senza parcheggi adeguati, senza marciapiedi sui quali chi si trova a transitare da quelle parti, avventori e non del locale, possa procedere in sicurezza. Il nostro è quindi un chiedere a gran voce la sicurezza del cittadino innanzitutto, ma a quanto pare per questa maggioranza, che peraltro vanta al proprio interno persone giovani che ben dovrebbero conoscere le problematiche che potrebbero sorgere all’esterno dei locali notturni e che invece hanno votato contro la nostra proposta, la sicurezza non è una priorità, sicurezza che invece dovrebbe essere sempre tenuta in gran considerazione, anche quando a chiederla è il gruppo di opposizione. Riteniamo invece indice di onestà intellettuale l’astensione al voto dei consiglieri di maggioranza, Ottaviani e Frascino i quali, pur non votando a favore della nostra mozione, hanno dimostrato di aver recepito il nostro intento».
Altro tema, la vicenda dei pioppi di via Tiziano: «concordando che ormai l’unica soluzione è l’abbattimento, vorremmo però che sia chiaro che il loro progressivo deperimento non è da attribuire a cause naturali bensì all’incuria, alla non adeguata manutenzione e all’edificazione (selvaggia ed ingannevole per i pioppi) circostante realizzata senza tutelarli in nessun modo» scrive ancora il gruppo Pd. «Per questo ci dispiace che all’interno delle linee programmatiche di questa nuova amministrazione non ci sia nessun riferimento al verde cittadino… ne prendiamo atto augurandoci di non dover essere nuovamente spettatori di un film già visto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.