Pro Patria al lavoro verso Fano
I tigrotti preparano la trasferta in provincia di Pesaro Urbino contro la squadra del neo mister Massimo Gadda. Squalificati e multe per le due società nell'ultima di campionato
Dopo l’importante vittoria contro il Valle d’Aosta, la Pro Patria tornerà in campo domenica 4 novembre alle 14.30 sul campo dell’Alma Fano, squadra che ha fino ad ora stentato in campionato e che proprio contro i tigrotti vedrà l’esordio in panchina del nuovo tecnico Massimo Gadda, terzo allenatore stagionale dopo Karel Zeman, figlio del mister della Roma, e di Lazzaro Gaudenzi.
La Pro Patria dovrebbe ritrovare in porta Andrea Sala, mentre perderà per squalifica due centrocampisti: Daniele Greco, espulso contro gli aostani, e Giampaolo Calzi, giunto alla quarta ammonizione stagionale. Anche il Fano paga dazio dal giudice sportivo, con ben due giocatori squalificati per due giornate nel ko di Santarcangelo; si tratta di Marco Amaranti e Ivan Piccoli, rei entrambi di una condotta irrispettosa verso la terna arbitrale.
Casualmente anche le due società hanno subito delle penalizzazioni: la Pro dovrà pagare cinquemila euro di multa «perchè propri sostenitori, più volte durante la gara, rivolgevano frasi inneggianti alla discriminazione razziale in occasione delle giocate di calciatori di colore della squadra avversaria». L’Alma è stata invece multata di millecinquecento euro «perchè propri sostenitori in campo avverso, più volte durante la gara, indirizzavano reiterate frasi offensive verso un assistente arbitrale lanciandogli una bottiglietta in plastica vuota, senza colpire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.