Un corso per trovare le persone scomparse
Lo organizza Unità Soccorso Tecnico - Corpo Nazionale Ricerca e Soccorso
La 1^Zona Varese dell’UST Corpo Nazionale Ricerca e Soccorso propone un corso di informazione sulla tematica delle persone scomparse diretto a tutto il mondo del volontariato e a quelle persone particolarmente interessate a questa problematica sociale. Grazie alla collaborazione del CESVOV di Varese che ha dato la disponibilità della propria sede, inizierà martedì 13 Novembre il primo dei quattro incontri organizzati per approfondire gli aspetti organizzativi, le tecniche e le specialità coinvolte.
Con la recente IX relazione del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, é stata messa in evidenza che in Italia, le denunce di persona scomparsa hanno una crescita annua pari a 9000, ovvero 25 al giorno. Si tratta di un fenomeno particolarmente rilevante e che purtroppo tende a crescere. Per questo UST ha deciso di organizzare un corso dedicato e che risalta la propria Mission, cercando di contribuire oltre che con l’informazione specifica sul tema anche attraverso una minima offerta formativa per coloro che risultano maggiormente coinvolti perché appartenenti ad organizzazioni chiamate ad intervenire nelle ricerche di persone. Il corso tratterà aspetti normativi e organizzativi del piano provinciale della Prefettura, l’organizzazione delle ricerche e le necessarie dotazioni per una corretta movimentazione in ambiente, descrizione delle specialità e campi di intervento, cartografia applicata al soccorso, comunicazione e psicologia del disperso. Oltre a personale appartenete al Centro Formazione Tecnico dell’UST, interverrà il Vice Prefetto dott. Caccavone dirigente dell’Ufficio Protezione Civile della Prefettura di Varese e il Professore Sbattella dell’Unità di Ricerca di Psicologia d’Emergenza dell’Università Cattolica di Milano Il corso é gratuito e avrà inizio alle ore 20.45 il prossimo Martedì 13 Novembre presso la sala conferenze del CESVOV sito in Via Brambilla 15, accesso dell’Istituto Professionale Alberghiero De Filippi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.