Unendo Yamamay all’assalto della vetta

Domenica supersfida a Busto Arsizio: le campionesse d’Italia ospitano la capolista Piacenza. Villa Cortese cerca il riscatto a Giaveno dopo due sconfitte consecutive in campionato

Non convinceranno ancora i rispettivi allenatori, ma perlomeno Unendo Yamamay e Asystel MC-Carnaghi cominciano a mettere in cascina risultati importanti: la qualificazione al secondo turno di Champions League, di fatto assicurata per entrambe dopo i successi su Mulhouse e Prostejov, è un traguardo che dà morale e fiducia. In campionato il discorso è diverso: Villa Cortese, che domenica è di scena a Giaveno per la sesta giornata, deve obbligatoriamente ritrovare la giusta rotta dopo due ko consecutivi in casa, il secondo (contro Pesaro) particolarmente doloroso. Busto Arsizio viene invece dal convincente successo su Urbino e con un’altra vittoria potrebbe addirittura risalire al primo posto della classifica, malgrado le difficoltà incontrate finora. Certo, l’avversaria non è delle più abbordabili: la Rebecchi Piacenza dell’ex Floortje Meijners è meritatamente prima in classifica con due punti in più delle campionesse d’Italia e una sola sconfitta, quella subita contro Bergamo. Entrambe le gare si giocano alle 18, senza diretta tv; facile prevedere il tutto esaurito al PalaYamamay.
A proposito di tifosi, lunedì si apre la prevendita per l’attesissimo derby Busto-Villa di domenica 9 dicembre: dalle 12 assalto a Ticketone e ai punti vendita del circuito. Alle società sportive sono riservati 400 biglietti di secondo anello.

QUI BUSTO – Monsieur de Lapalisse ci assista: a parità di situazioni in campo, in classifica è meglio essere in alto che in basso, per una serie di motivi. Busto Arsizio lo sa e prova a spronare le sue “farfalle” per un obiettivo difficile: battere Piacenza, la squadra che più ha convinto in questo inizio di stagione, e tornare sulla vetta del massimo campionato italiano. Le emiliane di Mazzanti (uno dei papabili per il dopo-Barbolini sulla panchina della nazionale) ci sono arrivate con il miglior attacco, il miglior muro e una delle migliori ricezioni del campionato, e oltretutto senza due assi come la palleggiatrice Ferretti e l’ex bustocca Meijners, tornate in campo solo la scorsa settimana: al loro posto la giovanissima Radenkovic e l’esperta Secolo. Batterle è difficile ma non impossibile: il PalaYamamay ci metterà del suo con un probabile pienone (più di 1000 i biglietti già staccati in prevendita). Certo, ci vorrà una prestazione ben diversa da quella di Coppa contro Mulhouse: “Speriamo che la vittoria ci dia ulteriore carica – ha detto Carlo Parisi – perché la squadra finora ha saputo mettere a fuoco le cose che non vanno più di quelle che vanno. I segnali positivi che arrivano da queste partite, invece, ce li dobbiamo portare dietro: abbiamo bisogno di crescere, ci serve più continuità, quella che mettiamo in allenamento”. E anche Francesca Marcon sente il bisogno di un passo avanti: “Piacenza sta giocando benissimo, noi non siamo al meglio ma dovremo fare più del nostro cento per cento. Io fisicamente ho ancora qualche problemino, ma ci sto lavorando e sento di poter dare di più a questa squadra: da quando sono arrivata a Busto sono convinta di essere migliorata, mi serve solo più sicurezza nei miei mezzi”.

Unendo Yamamay Busto Arsizio-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Busto A.:
1 Faucette, 3 Lloyd, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Piacenza: 1 Frigo, 3 Gennari, 4 Leggeri, 6 Turlea, 7 Mejiners, 8 Secolo, 9 Nicolini, 10 Ferretti, 11 Sansonna (L), 14 Radenkovic, 16 Bosetti, 17 Zilio (L). All. Mazzanti.
Arbitri: Nunzio Caltabiano e Gianni Bartolini.

QUI VILLA – Il viaggio in Repubblica Ceca è valso la qualificazione quasi certa al secondo turno di Champions League, ma l’Asystel MC-Carnaghi sa di aver fatto solo la metà del suo dovere per questa settimana: altri passi falsi in campionato non sono accettabili, anche perché tre ko consecutivi sarebbero un unicum nella storia cortesina. Dopo la gara di Prostejov, Gianni Caprara si è detto “soddisfatto del risultato ma non particolarmente del gioco; soprattutto nel terzo set abbiamo avuto ancora un calo mentale e questo ci capita un po’ troppe volte”. Le rampogne nei time out all’indirizzo di una svagata Veljkovic aiutano a capire quali siano i desideri del tecnico bolognese; i primi due set giocati mercoledì, ma anche quelli della partita contro Pesaro, dimostrano del resto che, quando l’applicazione e l’attenzione sono al massimo, i risultati si vedono. Per il resto, l’esperimento di Viganò nel ruolo di libero ha funzionato forse più a livello psicologico che tecnico, visto che le percentuali di ricezione non sono migliorate granché rispetto all’impiego di Parrocchiale; vedremo se il coach deciderà di ripetere lo schieramento di Champions, per sfruttare al meglio anche la potenza offensiva di Klineman. Confortante, in questo senso, il fatto che Giaveno sia fin qui la squadra di A1 con il peggior rendimento in battuta (oltre che con il peggior attacco e la miglior ricezione)… La squadra torinese, reduce da un sorprendente successo esterno su Conegliano, pullula di ex biancoblu: ci sono Giulia Pincerato, Nicoletta Luciani e anche il team manager Luca Porzio. Occhio, però, soprattutto alla statunitense Tarah Murrey, una delle rivelazioni di questa prima parte della stagione.

Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese
Giaveno: 1 Engle, 2 Cecchetto (L), 3 Togut, 4 Murrey, 5 Dall’Ora, 6 Grothues, 8 Molinengo (L), 9 Donà, 10 Pincerato, 11 Luciani, 12 Kauffeldt, 15 Senkova, 17 Demichelis. All. Napolitano.
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 4 Nomikou, 5 Klineman, 7 Folie, 9 Veljkovic, 12 Garzaro, 13 Barun, 14 Bosetti, 15 Parrocchiale (L), 17 Rondon. All. Caprara.
Arbitri: Matteo Cipolla e Umberto Zanussi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.