“Valeva la pena?” Un dialogo immaginario tra Falcone e Borsellino
Lo spettacolo sarà in scena mercoledì 21 novembre, alla Chiesa Dan Paolo Apostole ed è parte della rassegna "Parola e Mistero"
Tra le proposte del Teatro delle Arti c’è anche la “Rassegna Parola e Mistero”, costruita o su testi
che si ispirano alla Bibbia o su argomenti di grande impegno civile. A questo secondo aspetto si ispira un lavoro che è in programma nella Chiesa San Paolo Apostolo, nel quartiere Sciarè di Gallarate, in Via Carlo Cattaneo 25. Mercoledì 21 novembre infatti viene rappresentato un dialogo immaginario tra Falcone e Borsellino dal titolo “Valeva la pena?”. I due magistrati che hanno trovato la morte nel 1992 in due attentati distinti, a Capaci e in Via D’Amelio, sono qui ricordati attraverso un dialogo serrato su come occorra opporsi ad ogni prevaricazione. Il compito della messinscena e dell’interpretazione è di Luciano Bertoli, continuatore dell’esperienza di Carlo Rivolta , attraverso anche i consigli della moglie dell’attore scomparso, Nuvola De Capua. Lo spettacolo che prevede un contributo di ingresso di € 5, con biglietto in vendita direttamente la sera della rappresentazione , ha riferimenti espliciti al ruolo della madre di Borsellino e al racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”. Ci sarà pure una replica per le scuole il giorno successivo al Teatro delle Arti, teatro che nel ’92 aveva ospitato una conferenza-dibattito sul tema da parte di un noto magistrato milanese davanti a una vastissima platea studentesca ordinatissima e partecipe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.