Villa Cortese domina e scaccia i fantasmi
L’Asystel MC-Carnaghi sbanca Prostejov con un netto 3-0 ed è a un passo dalla qualificazione alla seconda fase di Champions. Partita a senso unico e senza sbavature; Viganò in campo come libero
Una vittoria facile facile e senza la minima preoccupazione, proprio quello che serviva a Villa Cortese in un momento di sbandamento psicologico e crisi di fiducia. E il nettissimo 3-0 ottenuto sul campo del Prostejov è il risultato ideale per l’Asystel MC-Carnaghi anche dal punto di vista della classifica: se domani il Rabita di Marcello Abbondanza farà il suo dovere contro il Sopot, la qualificazione al secondo turno di Champions League sarà in cassaforte. Certo, la pochezza dell’avversario ha il suo bel peso, ma se non si rivedono le brutture della gara d’andata il merito è anche di una squadra più concreta ed equilibrata: l’esperimento di Viganò come libero, malgrado le percentuali di ricezione non eccezionali, dà modo quantomeno di scatenare la potenza di Klineman, ben servita da una Mojica di nuovo “sul pezzo”. Veljkovic fa la sua parte con 5 muri e nel terzo set, quando diventa meno chirurgica, ci pensa una grande Bosetti, protagonista col 50% in attacco. I soli 3 errori in attacco e anche il fatto che Caprara, per la prima volta, abbia dato di fatto fiducia alla stessa formazione dall’inizio alla fine sono segnali: le vere battaglie saranno altre, ma i tifosi di Villa – alcuni coraggiosi presenti anche in Moravia – possono contare su un buon punto di partenza.
LA PARTITA – Sorpresa in avvio nella formazione di Villa Cortese: il libero è Viganò e non Parrocchiale. In posto 4 giocano quindi Bosetti e Klineman, mentre la coppia centrale è Folie-Veljkovic. Cambia volto anche Prostejov, con Velikiy preferita a Miletic e Vincourova in palleggio. L’Asystel MC-Carnaghi parte fortissimo con il servizio di Veljkovic (un ace) e costringe le ceche a chiamare time out sull’1-5. Anche Klineman approfitta delle difficoltà della ricezione di casa, permettendo a Folie di firmare il 3-9, Barun trova il massimo vantaggio sul 6-13 e poi mette a segno l’ace del 9-16. Villa sbaglia poco o niente, vola sull’11-20 con Bosetti e chiude grazie a Klineman un primo set rapido e indolore.
Prostejov parte meglio nel secondo set, grazie anche a una battuta più efficace, ma dopo il 2-0 iniziale le biancoblu tornano in vantaggio 5-7 con un muro di Veljkovic. Controbreak delle locali e si procede in altalena (8-9, 12-11) finché, a cavallo del secondo del time out tecnico, Bosetti con due punti e una grande difesa propizia il 14-18. Le ceche provano a riavvicinarsi con l’ace di Vincourova, ma Barun le respinge indietro sul 16-20; il finale è tutto in discesa per il capitano (17-22) fino alla pipe di Bosetti che vale il 18-25.
Villa vuole chiudere in fretta la pratica e si vede: subito 2-4 in avvio di terzo set, ma Hippe non ci sta e risponde con un tris per il 7-5. “Stiamo giocando male, vi voglio più attente” dice Caprara, ma non viene ascoltato ed è costretto a fermare di nuovo il gioco sull’11-9. Dentro allora Garzaro, che al servizio dà una spinta importante per il break del 12-15; Prostejov non si arrende ancora (15-16) ma la pennellata finale la dà Bosetti, decisiva nel parziale del 16-20. Tre errori avversari rendono tutto più facile e Klineman chiude i conti sul 19-25.
Agel Prostejov-Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese 0-3 (15-25, 18-25, 19-25)
Prostejov: Gomes 12, Miletic 5, Velikiy 2, Zarkova 5, Chlumska (L), Flavia De Assis 6, Solange ne, Jelinkova ne, Hroncekova ne, Hippe 12, Missottenova ne, Vincourova 5. All. Cada.
Villa C.: Malagurski ne, Viganò (L), Mojica 1, Nomikou ne, Klineman 13, Folie 3, Veljkovic 10, Garzaro 1, Barun 14, Bosetti 14, Parrocchiale ne, Rondon ne. All. Caprara.
Arbitri: Cambre (Belgio) e Groenewegen (Olanda).
Note: Prostejov: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 39%, ricezione 66%-46%, muri 4, errori 21. Villa: battute vincenti 7, battute sbagliate 3, attacco 45%, ricezione 49%-26%, muri 10, errori 9.
Girone B: Prostejov-Villa 0-3; Rabita Baku-Atom Trefl Sopot gio 22/11 ore 15. Classifica: Rabita, Villa 9; Sopot 3; Prostejov 0. Prossimo turno: Prostejov-Sopot mer 5/12 ore 18; Villa-Rabita mer 5/12 ore 19.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.