Gli astronomi tradatesi premiano i soci benemeriti 2012
I riconoscimenti assegnati durante la serata al Cine Grassi dello scorso 10 Dicembre: premiati Paolo Bardelli e Danilo Roncato, Chiara Mazzucchelli e la piccolissima Agata Marabelli
Quella di Lunedì 10 Dicembre 2012 al Grassi di Tradate è stata per il Gruppo astronomico tradatese una straordinaria serata di scienza: Giuseppe Palumbo ha presentato documenti su Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna, mentre D. Kubler ha presentato una copia esatta del computer di Apollo 11, da lui stesso realizzato.
Ma la serata è stata anche, come tradizione, una serata di gala dedicata alla premiazione dei soci benemeriti, ossia di coloro, tra gli attuali 350 soci del GAT, ad essersi particolarmente distinti durante il 2012.
Come sempre il nome dei premiati è stato tenuto segretissimo fino all’ ultimo. Questo spiega il piacevole stupore con cui Paolo Bardelli e Danilo Roncato hanno ricevuto dalle mani di Palumbo un diploma e due preziosi dollari del 1969 con incisi i simboli di Apollo 11, nonché due francobolli dell’epoca sullo stesso tema.
La motivazione di questa scelta è stata esplicitata in maniera chiara sia da Palumbo che Cesare Guaita, presidente del GAT: «Paolo e Danilo si sono meritati questo riconoscimento per il gran lavoro effettuato ‘sul campo’ durante la memorabile spedizione del GAT in Lapponia, dove gli studiosi tradatesi, unici in Europa, sono riusciti a seguire integralmente l’ultimo transito di Venere sul Sole di questo secolo».
Dal GAT, però, nei suoi 38 anni di attività, sono anche usciti molti ragazzi che hanno deciso di abbracciare anche professionalmente lo studio delle stelle. In questo ambito Giuseppe Macalli ha chiesto e ottenuto che il GAT offrisse la tessera ad honorem (ossia vitalizia) a Chiara Mazzucchelli, di recente laureatasi in Fisica con una tesi sulla spettroscopia delle galassie.
Infine, un premio speciale è stato conferito anche alla piccola Agata Marabelli, mascotte del GAT essendo nata nel 2009, anno internazionale dell’ Astronomia. Attualmente Agata ha tre anni ma ha già espressamente manifestato una volontà precisa: da grande vuole fare l’astronauta, idea nata in lei dopo essere stata ‘folgorata’ dall’incontro con l’astronauta Paolo Nespoli che un anno fa venne a Tradate per una serata pubblica ormai entrata nella storia della nostra città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.