Trenord: “Indennizzo ai pendolari”
Si pensa ad un risarcimento straordinario, da definire l'entità. Ancora pesanti disagi nella giornata di venerdì: rimangono problemi sul sistema dei turni del personale
Trenord annuncia di aver attivato le procedure per un indennizzo straordinario dei disagi patiti dai pendolari in questa settimana infernale per il trasporto pubblico lombardo. La formula è ancora allo studio, per capire l’entità del risarcimento economico ai pendolari per gli enormi problemi di questa settimana.
La società lo scrive nel comunicato inviato venerdì sera, 14 dicembre: "Da inizio servizio fino alle ore 19 hanno circolato 1.430 treni del servizio ferroviario regionale", dice Trenord con riferimento alla giornata di venerdì. I disagi non sono comunque finiti: "Continua l’attività della task force di tecnici per la risoluzione dei problemi, mentre il personale sarà al lavoro tutta la notte per verificare i turni e posizionare correttamente i treni nelle stazioni di partenza per domani mattina. Nonostante gli interventi apportati alla programmazione, il sistema ha però ancora deficit; la società non può escludere anche per domani il verificarsi di ritardi e soppressioni".
Anche questa notte Trenord attiverà le procedure del “piano anti neve” che prevede, tra l’altro, liquido anti gelo sui carrelli dei treni e sulla linea elettrica, circolazione di locomotori “raschia ghiaccio”, accensione e preriscaldamento anticipato dei treni nei depositi e nelle stazioni capolinea.
E infine, appunto, la questione degli indennizzi: "Si informa inoltre, anche con riferimento alle richieste di Regione Lombardia, che Trenord ha attivato le procedure per la valutazione della entità dei disagi causati e la definizione degli indennizzi secondo le norme definite nel contratto di servizio". L’intervento sarebbe straordinario, riferito proprio ai disagi di questo mese. Va comunque notato che nel 2013 il nuovo contratto di servizio con Regione Lombardia prevede l’aumento del valore del bonus (sconto sull’acquisto dell’abbonamento per il mese successivo) dal 20 al 25% del prezzo dell’abbonamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.