Cortisonici 2013: al via il bando per l’Ecopremio
Aperto il bando per gli studenti under 18 che vogliono partecipare al concorso di cortometraggi nella sezione dedicata a tematiche ambientali
“Siete giovani e sensibili alle problematiche dell’ambiente? Guardatevi intorno e pensate a cosa ciascuno può fare per una corretta gestione e smaltimento dei rifiuti, mettetelo in un cortometraggio e mandatecelo”. E’ questo l’invito che Legambiente e ASPEM lanciano a studenti under 18 per la seconda edizione dell’Ecopremio, la sezione nata all’interno di Cortisonici Ragazzi dedicata al miglior corto sui temi della raccolta differenziata, della riduzione dei rifiuti e del riuso. Saranno i rappresentanti delle tre realtà promotrici a comporre la giuria che decreterà durante il prossimo Festival Cortisonici (dal 19 al 23 marzo 2013) l’opera meglio capace di promuovere, attraverso lo strumento video, comportamenti sostenibili.
“Diffondere una consapevolezza che attivi comportamenti corretti fa parte della nostra mission –
sottolinea William Malnati, Presidente di ASPEM S.p.A. –. Siamo sulla buona strada, come dimostrano i dati di incremento della raccolta differenziata. Sappiamo che la sfida si gioca in particolare con le nuove generazioni: ecco perché da quasi vent’anni ci rivolgiamo proprio ai giovani per promuovere il rispetto dell’ambiente e sviluppare una coscienza ambientale attiva”. “Pensiamo sia fondamentale coinvolgere i luoghi educativi – aggiungono Dino De Simone di Legambiente e Massimo Lazzaroni di Cortisonici – nelle attività di informazione e sensibilizzazione verso la società del riciclaggio, perché è possibile raggiungere un triplice scopo: educare gli studenti, formare il corpo docenti e comunicare agli adulti messaggi di sostenibilità ambientale. Un ringraziamento sentito va ad ASPEM, che rende possibile questa iniziativa in un momento, purtroppo, di vacche magre.”
Modalità di partecipazione
All’Ecopremio possono partecipare, senza quote di iscrizione, tutti gli audiovisivi realizzati dopo
l’1 gennaio 2011 da scuole, associazioni, cooperative sociali e qualsiasi ente che lavora in ambito
educativo. 15 minuti è la durata massima consentita per i cortometraggi, i quali dovranno essere inviati entro il 9 febbraio 2013 a “Cortisonici Ragazzi 2013” c/o Associazione Cortisonici, via De Cristoforis 5, 21100 Varese (farà fede il timbro postale). Il regolamento con le modalità di iscrizioni e le condizioni di partecipazione sono disponibili sul sito www.cortisonici.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.