Dalla “scuola bottega” l’officina per imparare a riparare biciclette e motorini
Il progetto coinvolge una decina di ragazzi ed è proposto dalla dirigenza scolastica; finanziato dal Comune con la rinuncia dell’indennità di carica di sindaco e assessori
Si chiama “Scuola Bottega” ed è il progetto per i ragazzi delle scuole medie che è stato finanziato dal Comune con una parte delle indennità di carica a cui hanno rinunciato sindaco e assessori. Il progetto, del costo di circa 2mila euro, è stato approvato dalla Giunta nei giorni scorsi ed è stato steso insieme alla dirigenza delle scuole medie della città. Si rivolge a un decina di ragazzi tra i 10 e i 13 anni che, secondo i professori, hanno difficoltà a scuola. Questi giovani, però, hanno anche tanta voglia di imparare qualche lavoro manuale divertendosi.
E così è nato il progetto “Scuola Bottega” in cui è stato coinvolto anche il Centro di formazione professionale. Nello studio del progetto è emersa la possibilità di creare una piccola officina in cui i partecipanti possono imparare riparare biciclette o motorini. «Sosteniamo questo progetto perché ha la finalità di far sentire i ragazzi più a proprio agio con un mondo che magari vorrebbero conoscere – spiega il sindaco Laura Cavalotti -. Questi ragazzi faranno quindi sei ore di formazione alla settimana con un tutor e questa esperienza potrà anche servire loro per comprendere sia l’importanza di un lavoro manuale, sia l’importanza dello studio».
Il totale delle indennità di carica a cui avevano rinunciato sindaco e assessore ammonta a circa 6mila euro in un anno e la Giunta aveva stabilito che sarebbero stati investiti in borse di studio per i giovani. «Il progetto “Scuola bottega” lo consideriamo in questa direzione – conclude il sindaco -, nei prossimi mesi stabiliremo come investire il resto della somma».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.