Il Cav raccoglie firme per la campagna “Uno di noi”

Sabato 12 ore 18 e domenica ore 10,30 nella parrocchiale di Borsano, per sostenere la petizione europea a difesa dell'embrione come essere umano

Il CAV Centro di Aiuto alla Vita di Busto Arsizio si unisce alla grande iniziativa che vede coinvolti i cittadini dei Paesi dell’Unione Europea per il Progetto “Uno di Noi” e,  Sabato 12 ore 18 e domenica 13 ore 10,30, raccoglie  firme nella parrocchiale di Borsano.
Il progetto consiste nel raccogliere milioni di firme, in forma cartacea o via web, da presentare al Parlamento Europeo in difesa dell’embrione umano, che è uno di noi, dato che tutti lo siamo stati.
Con esso, in sintonia con quanto insegna il Magistero della Chiesa, si chiede la protezione giuridica della dignità, del diritto alla vita e dell’integrità di ogni essere umano fin dal concepimento, ponendo fine al finanziamento di attività che presuppongono la distruzione di embrioni umani.
Presso la Cappella della Madonna del Latte, in fondo alla chiesa Parrocchiale, è possibile già firmare la propria adesione o ritirare il materiale esplicativo su come firmare on-line.
Per ulteriori informazioni: Mario Sansalone 348-64.64.384

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.