Il sindaco: “Raffica di furti nell’ultimo periodo”
Daniela Mendozza, primo cittadino conosce benissimo le vittime, oggi non rintracciabili. “Confidiamo nella capacità delle forze dell’ordine”
“Furti? Tanti, molti, troppi. Si figuri che l’anno scorso mi sono entrati in casa due volte. Ma così no, con le persone in casa legate no, è la prima volta”. Daniela Mendozza, sindaco di Caravate è rimasta profondamente toccata dalla rapina avvenuta ieri sera nel suo paese: un centro a due passi dal Lago Maggiore immerso nel verde e con tante ville e villette e pochi condomini. Al calare del sole si chiudono le imposte. E si accendono gli antifurti. “Qui tutti li hanno, ma certo non si pensa ad attivarli quando si sta in casa”.
Il sindaco è stato avvisato questa mattina presto dai carabinieri e dalla polizia locale. Le vittime sono molto conosciute in paese, cognome lombardo, e frequente da queste parti. Ma oggi non sono raggiungibili.
«Ho cercato di contattarli per esprimere loro la mia vicinanza, ma non lo ho trovati, probabilmente sono ospitati da amici o parenti: una scelta comprensibile dopo quanto è successo».
Il paese si sviluppa lungo una provinciale che porta al Lago. Gli accessi al centro sono tutti controllati da telecamere. «Ci auguriamo che grazie a questi dispositivi si riesca a risalire a dove l’auto si sia diretta e che li prendano: confidiamo nella bravura e professionalità dei carabinieri e della polizia locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.