Nuvolone, 1300 accessi, mostra prorogata
Chiuderà il 27 gennaio la mostra “Nuvolone tra sacro e profano al Sacro Monte sopra Varese”
La mostra “Nuvolone tra sacro e profano al Sacro Monte sopra Varese”in corso presso Sala Veratti, è stata prorogata fino al 27 gennaio.
Visto l’apprezzamento da parte del pubblico di questa piccola ma importante rassegna, che è stata visitata da 1300 persone, si vuole dare un’ulteriore opportunità per apprezzare Nuvolone, artista seicentesco attivo a Varese e al Sacro Monte, il cui ruolo è ben rappresentato nel percorso didattico di corredo. La mostra, nata dalla collaborazione tra Comune di Varese, Associazione culturale Varesevive, Accademia Tadini di Lovere e numerosi partner privati locali vede esposti due dipinti di Nuvolone eseguiti in pendant intorno al 1645 e destinati in origine alla quadreria di un facoltoso e raffinato collezionista che sono confluiti al principio del XIX secolo nella raccolta che Luigi Tadini andava raccogliendo nel suo palazzo di Lovere e ora appartengono all’Accademia Tadini con cui si prosegue la collaborazione intrapresa nel corso del 2011 grazie alla mostra dedicata a Canova tradotto.
Le tele rappresentano episodi tratti dall’Antico Testamento – Giuseppe e la moglie di Putifar e Susanna al bagno – in cui il pittore anche nell’illustrare scene sacre, predilige un tipo di rappresentazione melodrammatica e teatrale, a testimonianza del clima culturale elegante e prezioso che si respirava alla metà del XVII secolo negli ambienti del patriziato lombardo.
Nuvolone
tra sacro e profano al Sacro Monte sopra Varese
10 novembre 2012 – 27 gennaio 2013
Varese, Sala Veratti, via Veratti, 20
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00
Ingresso gratuito
Informazioni: Castello di Masnago tel. 0332.820409
IAT Varese, via Romagnosi 9 tel. 0332.281913 – 286056
www.comune.varese.it
www.varesecultura.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.