Perseguita la ex, stavolta lo arrestano
Ha solo 21 anni ma continuava a vessare la giovane, presentandosi anche sul posto di lavoro per infastidirla
La squadra mobile della questura di Varese ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 21 anni, pluripregiudicato ed irregolare sul territorio nazionale, poiché colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Varese, per il reato di atti persecutori (stalking). L’uomo era già stato colpito da un provvedimento cautelare che gli impediva di avvicinarsi alla ex compagna sia presso la sua residenza sia sul posto di lavoro, ma questo non lo aveva fatto desistere dal presentarsi sul posto di lavoro della ragazza, minacciandola e insultandola. La relazione tra i due, entrambi molto giovani, si era conclusa nel 2011, ma il ragazzo, che nonostante la giovane età vanta già numerosissimi precedenti per reati contro la persona e il patrimonio, non si era dato pace e aveva continuato a tormentare l’ex fidanzata con telefonate minatorie e appostamenti sotto casa.
Dopo l’ennesimo episodio avvenuto all’inizio dell’anno sul posto di lavoro, in pieno centro città, la donna ha deciso di contattare la Polizia e presentare una nuova denuncia. Il ventunenne, che si trovava già in regime di semidetenzione per una condanna del tribunale per i minorenni di Milano che gli consentiva di uscire dal carcere alle 7 di ogni mattina, è stato condotto presso il carcere di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.