Un orto per imparare
Il progetto didattico vedrà la partecipazione attiva degli studenti e dei loro insegnanti della locale scuola media, attraverso la coltivazione di un orto
II gruppo maestri itineranti ha presentato il progetto “ coltiva e racconta che ti passa”, rivolto all’ Istituto comprensivo di Leggiuno e Caravate, con il coinvolgimento dei comitati genitori e dell’ Amministrazione comunale leggiunese. Questa particolare iniziativa è stata realizzata grazie ai contributi della fondazione Fondazione Comunitaria del Varesotto con il bando di concorso Orizzonti 2012.
Il progetto didattico vedrà la partecipazione attiva degli studenti e dei loro insegnanti della locale scuola media, coinvolgendo anche i cittadini e le associazioni. Lo scopo è quello di creare un legame tra il mondo degli studenti e quello degli adulti, attraverso la coltivazione di un orto.
Si vuole creare uno scambio di informazioni storico culturali legate sia al mondo agricolo che turistico sostenibile: due settori che il tessuto economico del territorio per anni ha portato avanti ando ricchezza e occupazione, e ora è in profonda crisi.
Sino qualche decennio addietro erano moltissime le persone che mantenevano il proprio orto, come del resto il turismo era gestito da strutture legate a tradizioni familiari. Con questa iniziativa i ragazzi inizieranno a coltivare uno spazio di orto dove verranno tenute delle lezioni in loco alle quali potranno anche partecipare dei cittadini esperti in coltivazione: l’associazione alpini si è già messa a disposizione.
Il progetto prevede inoltre alcuni incontri con il coinvolgimento di cittadini ed enti locali su conferenze riguardanti la crisi economica, il rilancio del settore agricolo e turistico dove gli studenti saranno protagonisti portando testimonianza delle loro esperienze fatte nel laboratorio stagno – orto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.