Al Daverio è tradizione l’ora di raccolta differenziata

Collaborazione costante e assidua tra l'Aspem e la scuola che ogni anno si traduce in una campagna di sensibilizzazione con le classi prime

"Il Daverio rimane uno tra gli istituti più sensibili e costanti all’argomento della raccolta differenziata", parola di Aspem, l’azienda varesina che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti. E il motivo è presto detto: una collaborazione costante e assidua tra l’azienda e la scuola che ogni anno si traduce in una campagna di sensibilizzazione con le classi prime per spiegare le modalità e il significato della raccolta differenziata.

Il progetto era nato alcuni anni fa da un lavoro creato dagli studenti. Allora la scuola aveva affrontato il tema della raccolta differenziata istituendo una cartellonistica e un progetto di sensibilizzazione per spiegare come e perché è giusto e utile dividere i rifiuti. Da allora, grazie ai ragazzi e alla passione dei professori, il professore Emilio Puricelli e la professoressa Lodovica Serpero in primis, il lavoro con i ragazzi è proseguito di anno in anno.
E anche nel 2013 sono previsti incontri di sensibilizzazione con le classi prime, proprio per insegnare ai ragazzi che entrano nell’istituto per il primo anno come funziona la differenziazione dei rifiuti e qual’è il criterio che vi sta dietro.
«Spieghiamo il perché della differenziazione, diamo spazio a dubbi e domande – spiega l’addetta alla comunicazione di Aspem Gruppo A2A Lidia Bassani che sta portando avanti gli incontri insieme ad un tecnico dell’azienda -. L’obiettivo è quello di far comprendere l’importanza della raccolta differenziata anche in luoghi esterni alle abitazioni private: teniamo conto che una scuola come il Daverio con i suoi mille studenti è come un piccolo paese».
Il prossimo incontro con i ragazzi si terrà il prossimo 5 marzo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.