Al Daverio è tradizione l’ora di raccolta differenziata
Collaborazione costante e assidua tra l'Aspem e la scuola che ogni anno si traduce in una campagna di sensibilizzazione con le classi prime
"Il Daverio rimane uno tra gli istituti più sensibili e costanti all’argomento della raccolta differenziata", parola di Aspem, l’azienda varesina che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti. E il motivo è presto detto: una collaborazione costante e assidua tra l’azienda e la scuola che ogni anno si traduce in una campagna di sensibilizzazione con le classi prime per spiegare le modalità e il significato della raccolta differenziata.
Il progetto era nato alcuni anni fa da un lavoro creato dagli studenti. Allora la scuola aveva affrontato il tema della raccolta differenziata istituendo una cartellonistica e un progetto di sensibilizzazione per spiegare come e perché è giusto e utile dividere i rifiuti. Da allora, grazie ai ragazzi e alla passione dei professori, il professore Emilio Puricelli e la professoressa Lodovica Serpero in primis, il lavoro con i ragazzi è proseguito di anno in anno.
E anche nel 2013 sono previsti incontri di sensibilizzazione con le classi prime, proprio per insegnare ai ragazzi che entrano nell’istituto per il primo anno come funziona la differenziazione dei rifiuti e qual’è il criterio che vi sta dietro.
«Spieghiamo il perché della differenziazione, diamo spazio a dubbi e domande – spiega l’addetta alla comunicazione di Aspem Gruppo A2A Lidia Bassani che sta portando avanti gli incontri insieme ad un tecnico dell’azienda -. L’obiettivo è quello di far comprendere l’importanza della raccolta differenziata anche in luoghi esterni alle abitazioni private: teniamo conto che una scuola come il Daverio con i suoi mille studenti è come un piccolo paese».
Il prossimo incontro con i ragazzi si terrà il prossimo 5 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.