Il centro storico ridisegnato da un archistar
L’architetto svizzero Luigi Snozzi, maestro dell’urbanistica di livello internazionale, ha eseguito uno studio del centro del comune di Albizzate che verrà presentato venerdì 15 febbraio
Una nuova idea di “centro civico” per lo sviluppo di una parte del paese di Albizzate caduta in rovina. Il centro storico albizzatese è da tempo al centro del dibattito nella speranza di una sua possibile rivalorizzazione, un dibattito che adesso comincia ad entrare nel vivo con un incontro pubblico che avrà luogo venerdì 15 febbraio alle 21 presso la sala Polivalente di Piazza IV novembre.
L’architetto svizzero Luigi Snozzi, maestro dell’urbanistica di livello internazionale, ha eseguito uno studio del centro del comune di Albizzate, con il suo collaboratore architetto Massimo Muttin. Dallo studio è scaturita un’idea di “centro civico” che individua gli elementi nevralgici dell’abitato e del territorio, li rimodella e costruisce una rete di percorsi pubblici fisici e visivi. Ne scaturisce un unico disegno che raccoglie e valorizza le eccellenze artistiche e architettoniche: l’Oratorio Visconteo (XIII sec.), la vil
la Taverna (XVIII sec.), il “Castello” (XVI sec.), quelle simboliche (la chiesa, il municipio) e strategiche per la vita del paese: la stazione del treno, la fabbrica, la piazza del mercato.
Tutte le componenti del territorio trasformato dall’attività umana così riunite, sfociano infine sul territorio naturale che le contiene: lo spazio occupato dai boschi e dai prati.
Il progetto rimarrà esposto nella biblioteca comunale sino al 9 marzo 2013 (orari: lunedì 14-18, martedì 10–18, giovedì 14–18, sabato 10-16) e l’architetto Luigi Snozzi lo presenterà al pubblico venerdì 15 febbraio 2013 alle ore 21.00 nella sala polivalente di Piazza IV Novembre ad Albizzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.