Ladri e scassinatori fermati dai carabinieri
Carabinieri impegnati in controlli straordinari e perquisizioni in diverse località, per prevenire i furti in abitazione. Denunciate anche alcune persone che chiedevano soldi al semaforo sulla Statale a Ternate
Nuova operazione dei Carabinieri della Compagnia di Gallarate finalizzata alla prevenzione e contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare dei furti in abitazione. Numerose pattuglie della Compagnia, comandata dal capitano Michele La Stella – sono state impegnate su tutti i ventinove comuni di competenza per controlli che hanno portato all’identificazione di ben 300 persone e 250 automezzi. Sono state effettuate anche perquisizioni personali e domiciliari e sono stati sventati vari furti in abitazione.
A Besnate una pattuglia del Nucleo Radiomobile ha individuato un furgone che era stato visto aggirarsi nelle limitrofe zone industriale e residenziale: dopo un breve inseguimento, due uomini se la sono data a gambe ma all’interno del mezzo, rubato a Biella alla fine dello scorso dicembre, sono stati trovati numerosi strumenti atti allo scasso, Walkie-Talkie, ed una lancia in ferro costruita artigianalmente in grado di scardinare muri e casseforti.
Ad Albizzate la pattuglia della Stazione ha fermato un 21enne italiano ed una 20enne thailandese: i due stavano effettuando probabilmente un sopralluogo per poi successivamente effettuare furti. Nei confronti dei due, con precedenti per reati contro il patrimonio, veniva irrogato il provvedimento del foglio di via obbligatorio, vietando quindi loro di permanere per il futuro in zona.
Intorno alle ore 22, a Ternate (località sotto la competenza della Compagnia di Gallarate comandata dal capitano La Stella) i militari della locale Stazione durante un posto di controllo hanno fermato un’auto con a bordo due cittadini albanesi con pregiudizi di polizia e, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di vari strumenti atti allo scasso. I due, che verosimilmente avrebbero effettuato furti in abitazione, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Sempre a Ternate, poche ore prima, i militari hanno denunciato per truffa, molestia e disturbo a persone e abuso della credulità popolare, tre cittadini rumeni, di età compresa tra i 28 ed i 20 anni, tutti senza fissa dimora, domiciliati presso un campo nomadi di Milano. I tre, presso gli incroci semaforici della ss 629, chiedevano insistentemente denaro ad automobilisti per una falsa raccolta fondi a favore di un inesistente bambino affetto da grave malattia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.