Mucci propone i poliambulatori per i medici di base
L'idea: piccoli centri sanitari di zona gestiti dai medici di base supportati dagli enti pubblici, "magari attraverso la rivalutazione di spazi di proprietà pubblica non utilizzati"
Poliambulatori per i medici di famiglia, magari ospitati in edifici comunali, per far tornare la medicina di base il primo livello di assistenza ai cittadini. Lo propone Nicola Mucci, candidato al consigli regionale per Lombardia Civica di Gabriele Albertini. «La Regione Lombardia ha certamente raggiunto, nel settore sanitario, target di prestazioni ragguardevoli» dice Mucci. «Ha ormai una sua riconosciuta credibilità dovuta anche ad ingenti investimenti pubblici. Questo andamento ha però portato le aziende ospedaliere a diventare, di fatto, enormi centri di prestazioni e di costo che negli anni hanno provocato un ridimensionamento della figura dei medici di famiglia e delle loro professionalità. Questi spesso si ritrovano, anche con una aggravio di gestione amministrativa, solo ad essere tramite di funzioni svolte poi dalle aziende ospedaliere che vengono, a loro volta, caricate di competenze e di costi presumibilmente gestibili in modo diverso sul territorio.
Serve una politica di rivalutazione della medicina di base e della sua specifica, insostituibile e fondamentale funzione». La proposta è la creazione «di piccoli centri sanitari di zona, sul modello dei poliambulatori, gestiti dai medici di base supportati logisticamente dagli enti pubblici, magari attraverso la rivalutazione di spazi di proprietà pubblica non utilizzati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.