Nasce “BiblioTech”, la biblioteca senza libri

In Texas aprirà in estate la prima biblioteca in cui i libri sono solo in formato digitale. Si parte con 100 e-book che gli utenti potranno anche portare a casa

Sono sempre di più i lettori che hanno abbandonato la carta stampata per leggere i loro libri preferiti su e-book e, lentamente, anche le biblioteche si stanno adattando a questo cambiamento. I primi ad aver annusato questo mutamento sono gli amministratori di San Antonio, città della contea di Bexar dello stato del Texas ed è proprio in questa città che sorgerà la prima biblioteca senza libri. O meglio, i libri ci saranno ma saranno tutti in formato digitale, leggibili sui 100 e-reader che saranno messi a disposizione e l’unica carta presente nell’edificio sarà quella delle stampanti. Un progetto per il quale sono stati messi sul piatto 1 milione e mezzo di dollari e che vedrà l’avvio di un primo archivio di 10.000 titoli ma si punta ancora più in alto. Oltre ai lettori digitali che gli utenti potranno portare a casa come un qualsiasi libro, il progetto guarda già ad una fase due con l’installazione di postazioni di pc e tablet all’interno della stessa biblioteca, alcuni destinati in maniera specifica ai più piccoli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.