Teatro benefico: il Kiwanis dona i primi fondi
Duemila euro sono stati consegnati dal presidente Carollo ad Aifa che promuove la formazione e informazione sulle patologie dell'apprendimento
Da Kiwanis un aiuto concreto, 2mila euro, ai progetti di A.I.F.A. Varese a sostegno dei bambini con disturbi da deficit di attenzione e iperattività.
La prima iniziativa finanziata con i fondi raccolti lo scorso ottobre grazie al grande successo della commedia “Gatti da legare”, presentata al Teatro Apollonio dalla compagnia Effetti Collaterali con il patrocinio del Comune di Varese.
Con “Stop al disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività”, noto come ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder), A.I.F.A. contribuirà a diffondere innanzitutto l’informazione e la formazione su queste patologie che riguardano un numero significativo di bambini anche a Varese.
«Ringrazio Kiwanis. Sono felicissima di questo importante contributo che ci permette di realizzare un progetto molto utile per semplificare la vita scolastica dei ragazzi affetti da ADHD» spiega Astrid Gollner Presidente di A.I.F.A. onlus Lombardia.
La prima tappa è un seminario per insegnati ed educatori che affiancano i bambini affetti da disturbi da deficit di attenzione e iperattività.
«I dati internazionali parlano di un problema che riguarda il 4% della popolazione in età evolutiva tra i 6 e i 18 anni. Le forme di ADHD sono poco conosciute, in effetti il Ministero dalla salute lo ha riconosciuto da poco come patologia neuropsichiatrica reale e molto invalidante. Questi sono ragazzi che vengono sempre considerati maleducati e svogliati. Ma non è un problema né loro, né dei loro genitori, si tratta di comportamenti non controllabili. L’iperattività e la disattenzione sono l’altra faccia molto frequente e presente».
Ecco le ragioni di un progetto seminariale che serve a dare ad insegnanti ed educatori oltre alle conoscenze anche gli strumenti per approcciare nel modo migliore la relazione con questi ragazzi.
«Con il corretto percorso possiamo intervenire a supporto delle famiglie e dare le corrette informazioni agli insegnanti per sviluppare strategie relazionali utili a migliorare le performance scolastiche».
Insomma passi concreti per affrontare una difficoltà sempre più diffusa tra i ragazzi.
Grande soddisfazione anche da Kiwanis ed Effetti Collaterali: «La possibilità di sostenere iniziative reali grazie alla grande partecipazione della cittadinanza rappresenta uno stimolo a proseguire su questa strada di collaborazione tra cultura, divertimento e impegno sociale» dicono dalla compagnia teatrale di San Vittore.
«Il percorso di formazione rivolto agli insegnanti rispetto alle difficoltà di apprendimento scolastico dei bambini della nostra comunità territoriale si è rivelato nella prima edizione 2011 (promossa da AIFA e Kiwanis con il patrocinio del Comune di Varese, del provveditorato e dell’Università dell’Insubria) un’iniziativa efficace e che ha visto una grande partecipazione. Ci auguriamo che il secondo corso di preparazione degli insegnanti risponda alle esigenze dei più piccoli che saranno i cittadini di domani. Grazie alla Compagnia teatrale ed al Comune di Varese per aver dato la possibilità di raccogliere i fondi per un’iniziativa tanto lodevole», è il commento del Dott. Alfonso Carollo Presidente di Kiwanis Varese.
Nei prossimi mesi Kiwanis destinerà i restanti fondi raccolti ai progetti selezionati come meritevoli di supporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.