Varesexport: novità Iva e riflessi sugli scambi commerciali
L’appuntamento è stato promosso dal Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio. L’incontro che si terrà a MalpensaFiere giovedì 28 febbraio, con inizio alle ore 14.30
Tra rappresentanti d’impresa, esponenti delle associazioni di categoria e dei consorzi export, sono già quasi trecento gli operatori che hanno annunciato la propria partecipazione al seminario su “Novità IVA e riflessi sui modelli Intrastat”. Segno di un forte interesse per un’iniziativa che, promossa dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio, si terrà giovedì 28 febbraio con inizio alle ore 14.30 nelle sale del Centro Espositivo Polifunzionale “MalpensaFiere” di Busto Arsizio.
Del resto, il tema è centrale per un sistema economico, come quello varesino, che ha nell’interscambio commerciale con l’estero uno dei suoi elementi qualificanti: anche in un 2012 difficilissimo per le nostre imprese, il dato dell’export è apparso in costante crescita. Tutto fa prevedere che, non appena verranno rese note le cifre ufficiali relative allo scorso anno, emergerà il superamento per la prima volta della soglia dei 10 miliardi di fatturato complessivo generato all’estero dalle nostre aziende.
Da qui l’attenzione verso le novità in materia di IVA introdotte dal decreto che, in vigore dallo scorso 1° gennaio, ha recepito una Direttiva dell’Unione Europea. Novità che si riflettono prima sulla corretta compilazione delle fatture rivolte a soggetti esteri e poi sulla compilazione dei modelli Intrastat.
In particolare queste novità riguardano: il momento di effettuazione delle prestazioni di servizio, con le problematiche in merito all’individuazione della rilevanza di tali operazioni nelle dichiarazioni Intrastat; la corretta gestione delle fatture di acconto merci, sia in acquisto che in cessione; la necessaria fatturazione anche delle operazioni territorialmente non rilevanti, senza peraltro dover concorrere alla costituzione del plafond.
Nel seminario, tenuto dall’esperto in materia doganale Simone Del Nevo della rete LombardiaPoint, saranno inoltre analizzate le principali casistiche di compilazione delle dichiarazioni Intrastat merci e servizi e delle operazioni triangolari che vedono coinvolti operatori italiani, comunitari e talvolta extracomunitari.
La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi con modalità online direttamente dal sito della Camera di Commercio varesina www.va.camcom.it.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Internazionalizzazione (email: internazionalizzazione@va.camcom.it; tel. 0332/295313 ). Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Ufficio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter all’#varesexport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.