Bersani: “Non ci saranno accordi fra noi e la destra berlusconiana”
La direzione nazionale oggi decide sulla proposta del leader: «Otto punti per un governo di cambiamento. Chi ha preso 8milioni di voti ora deve dire cosa vuole fare per il Paese»
Responsabilità, cambiamento, futuro. Sono tre le parole chiave della relazione di Pierluigi Bersani alla direzione nazionale del PD riunita a Roma per decidere la linea da tenere in questa fase delicata (la diretta web).
Partiamo dalla fine della relazione del segretario nonchè candidato premier alle elezioni di settimana scorsa: «Non ci può essere un cambiamento con chi lo ha impedito fino ad oggi – scandisce Bersani -. Non sono praticabili accordi fra noi e la destra belusconiana». Niente "governissimo" quindi e lo sguardo chiaramente rivolto al Movimento 5 Stelle e ai suoi parlamentari. Bersani non li nomina mai, ma anche qui è chiaro: «Pensiamo a una compagine che la situazione attuale richiede: chi ha presto i voti di otto milioni di persone e ha scelto la via del Parlamento e non quella extraparlamentare ora deve dire cosa vuole fare con questi voti per il futuro dell’Italia».
Oggi quindi la direzione del PD è chiamata a votare la proposta che Bersani – laddove chiamato da Napolitano – intende proporre al Parlamento. Sono i famosi otto punti pubblicati anche sul sito del partito: fuori dalla gabbia dell’austerità, lavoro, legge elettorale, giustizia ed equità, conflitti d’interesse, economia verde ed edilizia sostenibile, diritti civili (fra cui le unioni civili per le coppie omosessuali e cittadinanza a chi è nato in Italia), istruzione e ricerca.
Bersani ha parlato alle 10.30, i lavori proseguiranno per tutta la giornata con la votazione finale sulla proposta del segretario.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.