Busto chiude in casa, Villa si gioca tutto

Sabato di Pasqua in campo per la serie A1: la Unendo Yamamay, con la novità Grbac, ospita Conegliano per la sua ultima partita di regular season. La MC Carnaghi cerca il riscatto a Piacenza per non perdere terreno

Natale con chi vuoi, Pasqua… con i tuoi: le farfalle della Unendo Yamamay ribaltano il famoso detto e si preparano a celebrare il sabato pre-festivo con un grande abbraccio collettivo in viale Gabardi, in occasione di quella che sarà l’ultima partita delle biancorosse in regular season (l’avversaria dell’ultima giornata doveva essere Modena, ritiratasi a campionato in corso). Con il primo posto già in cassaforte da più di una settimana, quella contro Conegliano è una partita “inutile”, ma solo per una delle due squadre: il 30 marzo alle 18 le venete si giocano molte delle chance di rimanere ai piani alti della classifica, dopo aver riconquistato il quarto posto a danno di Villa Cortese. E proprio la MC Carnaghi, oltre ad augurarsi un favore da parte delle odiate “cugine”, deve assolutamente fare risultato nelle due difficili sfide al vertice che le restano: sabato la trasferta sul campo di Piacenza, già giustiziera delle biancoblu in finale di Coppa Italia, e il 6 aprile lo scontro diretto con Bergamo. A rischio anche il quinto posto, visto che Chieri incombe minacciosa.

QUI BUSTO –
Ancora una volta sarà pienone: persino per l’ultima, ininfluente partita di campionato, a dispetto del periodo festivo e della diretta su Rai Sport 1, le tribune del PalaYamamay promettono spettacolo, con 900 biglietti già staccati in prevendita da sommarsi ai “soliti” 2600 abbonati. Da festeggiare, del resto, c’è un primato in classifica confermato al di là di ogni dubbio, con tre turni di anticipo sulla fine della stagione regolare, che obbliga anche i più scettici a considerare la Unendo Yamamay la favorita numero uno nella corsa allo scudetto. Questo benché per tutta la settimana abbia ovviamente tenuto banco il caso Lloyd: la palleggiatrice californiana è ancora in patria per una serie di esami clinici, resta il dubbio se ricorrere o meno all’operazione. La Futura conferma il desiderio di aspettarla e supportarla ma, nel frattempo, ha trovato la sua sostituta: la croata Ana Grbac ha raggiunto le compagne venerdì (nelle foto di Roberto Gernetti il suo primo allenamento) e, se si completeranno in tempo le ultime formalità burocratiche, potrebbe andare in panchina già sabato. La certezza è che l’avversario non si può prendere sottogamba: Conegliano ha perso una sola volta nelle ultime 6 partite, è in piena lotta per le prime tre posizioni e quest’anno ha già rischiato di fare lo sgambetto a Busto nei quarti di Coppa. Vada come vada, dopo il match le farfalle avranno a disposizione due preziosissime settimane di riposo prima del debutto nei playoff (16 aprile). C’è chi, come Valentina Arrighetti, le sfrutterà per… invitare a cena i tifosi: “Mi sono resa conto che dopo le partite non riesco a dare ascolto a tutti” scrive la centrale della Yama, che venerdì 12 aprile si dedicherà per un’intera serata ai suoi fan. Per partecipare basta scrivere entro martedì a eventi@valentinaarrighetti.com.

Galleria fotografica

Unendo Yamamay, ecco Ana Grbac 4 di 7

Unendo Yamamay Busto Arsizio-Imoco Volley Conegliano
Busto A.: 1 Faucette, 2 Grbac, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Conegliano: 2 Agostinetto, 5 Maruotti, 6 Fiorin, 7 Daminato (L), 9 Camera, 10 Zanotto, 12 Rossetto (L), 13 Calloni, 14 Nikolova, 15 Crozzolin, 16 Barcellini, 18 Barazza. All. Gaspari.
Arbitri: Gabriele Balboni e Giuliano Venturi.

QUI VILLA – Vittoria ad ogni costo: la classifica non lascia alternative alla MC Carnaghi. Questa volta le biancoblu non possono limitarsi a sperare in risultati favorevoli dagli altri campi, ma devono compiere l’impresa (possibilmente doppia) per riprendersi quel quarto posto che costituisce l’obiettivo minimo di questo finale di stagione, oltre che potenzialmente un cospicuo vantaggio in chiave playoff. Soltanto una vittoria sul campo di Piacenza potrebbe dare un po’ di tranquillità in questo senso a Barun e compagne; una vittoria che suonerebbe anche come una rivincita, dopo l’amaro ko subito contro le emiliane in finale di Coppa Italia. In caso di successo, tutti i giochi sarebbero riaperti, visto che il calendario all’ultima giornata propone il doppio incrocio Villa-Bergamo e Conegliano-Piacenza; la sconfitta, invece, metterebbe le cortesine a rischio di sorpasso da parte di Chieri, che ha un calendario decisamente più abbordabile.
In casa Rebecchi, comunque, l’ex di lusso Caprara ha le sue gatte da pelare: nella fattispecie, l’assenza di entrambi i liberi. Non sarà sicuramente della partita Zilio, mentre si cercherà di recuperare Sansonna, infortunatasi al polpaccio nella sfortunata finale di Challenge Cup persa al golden set con la Dinamo Krasnodar; la sua eventuale sostituta potrebbe essere Valeriano, come avvenuto mercoledì nel recupero con Giaveno (vinto per 3-1). Per quanto riguarda la MC Carnaghi, l’amichevole infrasettimanale con Ornavasso (4-0) hanno dato buone indicazioni le seconde linee come Viganò e Malagurski, ma Chiappafreddo dovrebbe partire con il medesimo sestetto delle ultime gare. Ci si attende molto da Caterina Bosetti, all’ennesima sfida in famiglia con la sorella Lucia.

Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-MC Carnaghi Villa Cortese
Piacenza: 2 Valeriano, 4 Leggeri, 6 Turlea, 7 Meijners, 8 Secolo, 9 Nicolini, 10 Ferretti, 11 Sansonna (L), 12 Guiggi, 14 Radenkovic, 16 L.Bosetti. All. Caprara.
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 4 Nomikou, 5 Klineman, 7 Folie, 8 Perinelli, 9 Veljkovic, 11 Paris (L), 12 Garzaro, 13 Barun, 14 C.Bosetti, 17 Rondon. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Diego Pol e Mauro Goitre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Unendo Yamamay, ecco Ana Grbac 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.