Chi se non una donna? una campagna per cambiare (davvero) il Governo

La proposta arriva da NoiDonne, lo storico mensile e dalle associazioni di donne. E si rilancia attraverso la Rete: con l'hashtag #chisenonledonnealgoverno e la pagina Facebook della rivista.

Laura BoldriniE mandare una donna, al Governo del paese?
In questi giorni in cui tutti si baloccano su chi può andare al Governo e quanto durerà, oppresso dai veti incrociati di tre blocchi nessuno dei quali è in maggioranza, la proposta è di quelle interessanti. E arriva da NoiDonne, lo storico mensile che lancia la campagna con il sostegno delle associazioni di donne, tra cui Ande, Arcidonna, Rete per la parità e altro. Sfruttando la Rete: con l’hashtag #chisenonledonnealgoverno e la pagina Facebook della rivista.

«La crisi cui è giunto il paese è gravissima, la situazione di stallo, i rischi per la democrazia imminenti. Sono difficili le soluzioni di governo e si paventa il ritorno al voto. E invece la grande maggioranza delle italiane e degli italiani, le famiglie e il tessuto delle imprese richiedono misure urgenti. Esistono in Italia, in tutti i campi (lavoro – imprenditoria – università – professioni – industrie creative e culturali -ricerca scientifica) e nell’associazionismo della società civile, competenze e anche eccellenze femminili, sensibili ai problemi della cura, in grado di dar vita a un governo».

La prima prova è stata data dai primi passi della nuova presidente della Camera, Laura Boldrini (nella foto). E poichè funziona, potrebbe essere replicata anche al Governo:  «Tra le soluzioni percorribili potrebbe essere individuata quella di un governo in cui le maggiori responsabilità siano affidate a donne di provata competenza ed esperienza, che operi all’insegna del rispetto della dignità delle persone e delle istituzioni. Perché non provare? Questo è il momento».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.