Ciliegi e gelsi, arriva giardino “buono” di Varese
2700 metri quadri in fondo a viale Aguggiari con decine e decine di alberi da frutto a disposizione della popolazione: è quello che è stato presentato questa mattina
Sedici gelsi, 7 ciliegi giapponesi, 18 viti, 20 piante da frutto tra cui dei pruni, 30 biancospini. Sarà dolce e profumato il prossimo giardino pubblico varesino. Nei prossimi dieci giorni si procederà alla pulizia dei circa 2700 metri quadri di quello che verrà chiamato il "Giardino dei Ciliegi" i cui lavori di piantumazione vera e propria però inizieranno a settembre: un’area in via Vannucci, oggi abbandonata tra le erbacce, diventerà un nuovo spazio verde a disposizione dei residenti, ma che avrà la caratteristica di essere non solo bello ma anche buono, denso come sarà di alberi da frutto.
Il progetto è stato presentato questa mattina, 13 marzo 2013, dall’assessore all’Ambiente StefanoClerici, con il capoattività Pietro Cardani, la progettista Lorenza Castelli e i residenti della zona riuniti nell’ Associazione onlus Aree Verdi Management e tutela del territorio, che vede come presidente Franco Alemanni e come vice l’ingegnere ambientale Bruno Paolillo, ed ha delle caratteristiche innovative, dal punto di vista della gestione.
L’intervento sarà realizzato dall’amministrazione comunale con un costo di circa 20 mila euro: «fondi che deriveranno dalle sanzioni per violazioni del verde o dagli oneri di compesazione ambientale» spiega l’assessore Stefano Clerici. Ma la manutenzione, per i prossimi 30 anni sarà invece affidata ai residenti, sulla base di una convenzione firmata con l’associazione «Con un risparmio per l’amministrazione – sottolinea Clerici – di circa 2700 euro all’anno».
L’associazione si farà anche carico di rimuovere un capanno abusivo che ha una vecchia copertura in eternit, cioè in amianto: un costo in più che l’associazione si è sobbarcata per permettere l’avvio dei lavori. «Ringraziamo però molto l’amministrazione per il progetto – hanno detto il presidente e l’ingegner Paolillo – Questo è un progetto che passava da una scrivania all’altra da anni, senza che fosse preso davvero in considerazione. Ora finalmente possiamo realizzare il parco, dopo l’ipotesti di 7-8 anni fa di costruire case popolari che avrebbero letteralmente galleggiato sull’acqua essendo presenti due falde acquifere».
«E’ un bell’esempio di sussidiarietà e di collaborazione con la cittadinanza, molto attiva e sensibile ai problemi del quartiere – spiega l’assessore – in base all’articolo 15 del regolamento comunale, i cittadini su base volontaria possono fare richiesta per la cura del verde pubblico. Il terreno è comunale, quindi abbiamo accettato la proposta di realizzare un nuovo parchetto, in modo da restituire al rione una parte di verde usufruibile, e dall’altra possiamo garantire un costo sostenibile per l’amministrazione comunale evitando la manutenzione negli anni».
L’area oggetto d’intervento, in via Vannucci, in fondo a viale Aguggiari, è una zona che si è molto urbanizzata negli ultimi decenni, e la riqualificazione ambientale comprende tre interventi principali: la realizzazione di un’area di sosta all’ingresso del giardino, realizzazione di un giardino attrezzato con nuovi alberi ornamentali e di campo, alberi da frutto ed arbusti e sistemazione di un’area adibita ad orti. oltre alle piante da frutto verranno posizionate anche panchine e fontanelle, nei prati, con un sentiero in acciottolato erboso. Nella parte terrazzata troveranno spazio gli orti che saranno gestiti dall’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.