Filosofarti chiude l’edizione 2013 e ringrazia
Cristina Boracchi, direttore artistico del festival, ringrazia associazioni e volontari che hanno collaborato all’evento promosso dal Centro Culturale del Teatro delle Arti, che quest'anno ha totalizzato 8mila presenze
Almeno ottomila persone hanno partecipato, in totale, ai vari eventi proposti all’interno dell’edizione di quest’anno del festival di filosofia “Filosofarti” che, promosso e coordinato dal Centro Culturale del Teatro delle Arti di Gallarate, si è svolto tra Gallarate e Busto Arsizio dall’inizio di marzo concludendosi ieri sera con una partecipatissima lezione magistrale di Massimo Cacciari. «La partecipazione registrata – commenta Cristina Boracchi, direttore artistico di Filosofarti – mi rafforza nell’idea che la gente abbia voglia di cultura, della cultura del pensiero, del ragionamento. Che abbia voglia di uscire di casa per partecipare a eventi di rilievo».
Moltissime delle proposte all’interno del festival, dalle lezioni
magistrali agli incontri con le scuole, dalle mostre agli spettacoli di musica, danza, cinematografici e teatrali, dagli eventi per i giovani ai laboratori di per i bambini, hanno riscosso un’altissima partecipazione e un grande interesse da parte del pubblico, toccando in molti casi il tutto esaurito (fin dal debutto con la lezione magistrale di Philippe Daverio, foto sopra). Anche nella giornata conclusiva di domenica grande è stato l’afflusso di pubblico, anche all’iniziativa "Gusti dell’altro mondo" (foto a destra) che ha animato il grande spazio pubblico di Palazzo Broletto unendo culture del cibo straniere e agricoltura tradizionale e a km0, proprio all’insegna del tema del 2013, identità/alterità.
Ora si sta già ragionando sulle proposte per il prossimo anno. «Ma intanto – conclude Cristina Boracchi – va un grande ringraziamento a tutti gli sponsor e alle partnership pubbliche e private, sicuramente, ma anche e in particolar modo alle associazioni, agli enti, alle realtà e ai volontari che hanno collaborato all’iniziativa, la cui riuscita si lega a questa grande condivisione e a questo grande impegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.