Gli studenti di Busto in visita al parcheggio fotovoltaico

A gruppi di due classi oltre duecento allievi delle Tommaseo hanno visitato l'impianto che fornisce energia al palazzetto dove giocano le mitiche farfalle della Unendo Energia, nell'ambito del progetto sul risparmio energetico

Nell’ambito del concorso “Risparmio energetico: lavoriamoci sopra!”, avviato il 15 gennaio 2013 e dedicato alle scuole elementari e medie dei 7 plessi scolastici cittadini, è stata organizzata, su richiesta dell’Istituto Comprensivo Tommaseo, una visita guidata presso il nuovissimo impianto fotovoltaico installato da Unendo Energia nell’area parcheggio del Palayamamay M. Piantanida di Viale Gabardi.
Oltre 200 studenti delle classi V elementari e II e III medie, in gruppi di due classi alla volta, hanno visitato insieme ai tecnici di Unendo Energia l’impianto fotovoltaico, scoprendo come i raggi del sole possano trasformarsi in energia, ed energia pulita.

L’impianto, installato su pensiline fotovoltaiche appositamente realizzate nel parcheggio antistante il palazzetto dello sport e attivo dal 28 dicembre 2012, fornisce l’energia necessaria alla struttura sportiva, mentre le eccedenze vengono immesse nella rete. Il concorso Risparmio energetico: lavoriamoci sopra!” – promosso da AGESP Servizi S.r.l. con la finalità di diffondere la “cultura” del risparmio energetico, attraverso la sensibilizzazione dei bambini nei confronti di questo importante argomento e l’adozione di semplici buone pratiche quotidiane e abitudini sostenibili di consumo – includeva anche alcune iniziative accessorie e facoltative, tra le quali la possibilità di visitare il campo fotovoltaico in oggetto, a cui alcune classi delle scuole Tommaseo hanno aderito con entusiasmo.

Grazie alla proficua collaborazione tra pubblico e privato, con la realizzazione del campo fotovoltaico in questione oggi l’intero fabbisogno annuale di energia elettrica di un impianto sportivo imponente quale il Palayamamay è completamente soddisfatto dalla produzione di energia pulita, con un consistente risparmio economico a beneficio dell’Amministrazione Comunale e con una sensibile riduzione delle emissioni nocive in atmosfera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.