“Gusti dell’altro mondo”, cibo e agricoltura in Broletto
Domenica il cortile comunale di via Cavour si riempie di sapori e buone pratiche, con un'iniziativa dentro a Filosofarti che coinvolge produttori agricoli, comunità straniere, il gruppo d'acquisto solidale
Il cortile del Broletto di Gallarate si riempie di sapori del mondo, cibi etnici e prodotti agricoli biologici e a km0. Ci pensa "Gusti dell’altro mondo – Identità e integrazione attraverso il cibo", la mostra-mercato inserita nell’ambito della rassegna ‘Filosofarti’ in programma domenica 10 marzo dalle 10 alle 18 nel cortile di Palazzo Broletto, in via Cavour.
Obiettivo della manifestazione, patrocinata dagli assessorati alla Partecipazione e ai Servizi sociali, è quello di utilizzare il cibo come strumento per raccontare storie di identità ed integrazione. Passeggiando attraverso il cortile, i gallaratesi potranno conoscere diverse realtà. A cominciare dalle realtà agricole e produttive locali, come l’azienda alimentare "Radici nel fiume" dalla Valle del Ticino o il catering bio-solidale "Usa la Zucca", e da quelle impegnate nel commercio equo-solidale, come l’associazione "Nizzy" di Samarate. Possibile anche fare conoscenza con realtà straniere, come le comunità musulmana, cingalese e somala, oltre a "Yad Fyad", il sodalizio che riunisce le donne marocchine. Allestiranno un loro banchetto anche le Acli, "Donne di Pace", un gruppo di donne senegalesi, il CAE (Centro aiuti per l’Etiopia) e AISLo, l’associazione italiana per lo sviluppo locale che proporrà volumi dedicati all’alimentazione e al territorio.
Durante la giornata, il gruppo d’acquisto solidale "Gaspensa" proporrà l’iniziativa ‘Prova il GAS!’, dedicata a chi vuole provare a diventare gasista per un giorno. I volontari prepareranno cassette di frutta e verdura, rigorosamente biologiche, che metteranno in vendita al prezzo di dieci euro ciascuno. In questo modo i gallaratesi avranno la possibilità di assaggiare la qualità dei prodotti acquistati in forma solidale dall’associazione. Gli interessati potranno inoltre iscriversi alla mailing-list e ricevere così ogni due settimane il listino per effettuare gli ordini e diventare gasisti a tempo pieno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.