Il centenario di Chiara comincia dai giovani

C'erano più di 150 ragazzi, provenienti da liceo Classico, Scientifico e Itpa, al primo incontro organizzato in occasione del centenario del grande scrittore varesino

una fase dell'incontro su Piero ChiaraC’erano più di 150 ragazzi provenienti dai licei cittadini Classico e Scientifico e dall’ Itpa al primo incontro organizzato alla sara Montanari del comune di Varese, all’interno del programma delle manifestazioni che celebrano il centenario della nascita di Piero Chiara, il grande scrittore varesino cui da decenni è dedicato il festival del racconto e il premio letterario a lui annesso.
L’incontro ha visto protagonisti due relatori esperti nello spiegare a 360 gradi la poetica di Chiara, la cui fortuna è dovuta a due generi, quello letterario e il cinema. 

Mauro Novelli
, docente di letteratura contemporanea alla statale di Milano e curatore dei due volumi della collana "I Meridiani" dedicati ai romanzi e ai racconti di Chiara ha affrontato la narrativa dello scrittore varesino attraverso la sua personalità; Mauro Gervasini, autore del libro "Come il maiale: Piero Chiara e il cinema" ha affrontato invece il rapporto tra la letteratura di Chiara e il suo uso al cinema: al quale lo scrittore si adattò prima per pura convenienza e poi in un progressivo adattamento della sua creatività a quel mezzo. Tra gli esempi discussi e visti, in spezzoni di film, quello de "La stanza del Vescovo"opera di Dino Risi che Chiara sceneggiò insieme al grande regista di commedie.

Il prossimo incontro per il centenario della nascita di Chiara si sposterà oltre provincia: il 22 marzo alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, alle 18.00 saranno presentati, da Mauro Novelli e Federico Roncoroni, i nuovi Oscar Mondadori dei romanzi di Chiara.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.