Il nuovo consiglio preda dei flash
La giornata vista dal dietro le quinte degli operatori della comunicazione, spaesati dai volti nuovi. L’ufficio stampa fornisce ampie brochure coi profili delle matricole
«Lei è? Giornalista? Prego esca e rientri da quella porta là. Lei? Ah, Onorevole, prego da questa parte e lei?». Hanno avuto vita non facile gli addetti alla sicurezza del Pirellone questa mattina. Per il primo consiglio regionale della legislatura, infatti, sono stati quasi 200 i giornalisti che si sono accreditati per seguire l’elezione che ha portato Raffaele Cattaneo sullo scranno più alto del consiglio.
«Dov’è che vuole andare? In sala stampa? No guardi, i posti sono esauriti, prego vada da quella parte», spiegava a ripetizione il personale nell’indirizzare fotografi, cameraman e reporter tra i corridoi del palazzo.
Una volta raggiunta la meta, era un muro di cavalletti e telecamere quello che si apriva sullo sfondo della sala del consiglio, con raffiche di falsh che mitragliavano gli eletti. Loro, i consiglieri regionali e assessori della nuova Lombardia, certo non lesinavano a sottoporsi ai famelici scatti e anzi, qualcuno ha sfilato più e più volte nel corso della mattinata davanti al plotone di fotografi. Ma una volta immortalato il nuovo consigliere e controllato sullo schermo che l’immagine sia uscita bene la domanda che nasceva molto spesso era «ma questo, chi è?». Le facce nuove, infatti, non mancano in questa decima legislatura ma, per fortuna, l’ufficio stampa della regione ha messo a disposizione abbondanti brochure con il volto di tutti gli eletti associato a nome e partito. E così, una volta capito che quello immortalato è un commesso e non un consigliere, l’occhio rapace dei teleobiettivi si spostava su qualche altra preda, magari non di primo pelo nei palazzi del potere.
Tutto questo accadeva mentre nella sala il rito della votazione continuava a riproporsi, per 6 volte complessivamente.
E tra una chiamata e l’altra, i nuovi rappresentanti dei cittadini lombardi si davano alle attività più disparate: qualcuno si intratteneva con i compagni di partito, altri andavano a prendere un caffè nella buvette e i più tecnologici aggiornavano il loro profilo facebook o, ma questo solo qualche raro esemplare, twittavano in diretta lo svolgersi della seduta. Ma dopo tre ore di seduta – e durante il lungo e approfondito discorso del presidente Cattaneo – la mente dei giornalisti e l’occhio dei teleobiettivi vagavano per la sala. E così, qualcuno ha potuto portare a casa immagini e ricordi che però, sui giornali, non si possono pubblicare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.