Lavori a Mendrisio in attesa dello svincolo anti code
Hanno preso il via i cantieri preliminari per la riorganizzazione dell'uscita. L'opera permetterà di dividere i flussi di traffico tra Mendrisio, autostrada A2 e Spa 394
Una rivoluzione viabilistica lungo uno dei tratti più trafficati del Canton Ticino, soprattutto per chi proviene o è diretto al confine con l’Italia. È quella che coinvolgerà il comune di Mendrisio dove sono iniziati i lavori preliminari per la riorganizzazione dello svincolo autostradale. L’obiettivo dell’opera, in cantiere da tempo, è quello di migliorare la gestione del traffico dividendo l’uscita per Mendrisio e il raccordo tra l’autostrada A2 e la Spa 394 (superstrada Stabio-Gaggiolo). Più in dettaglio, il progetto riguarda lo svincolo di Mendrisio, tratto Chiasso-Mendrisio, km 6.500 – km 8.200 e prevede: la formazione di una corsia supplementare di interscambio in entrambe le direzioni lungo il tratto di autostrada interessato; la modifica dell’entrata e dell’uscita A2 a Mendrisio con formazione di due nuove rotonde (prima del ponte che porta al Fox Town) ; la creazione di una nuova entrata dalla Spa 394 in direzione nord sulla A2; la realizzazione dell’uscita verso le Spa 394 da nord dalla A2; la costruzione di due nuove rotonde in località Tana e San Giovanni e infine la demolizione tracciati esistenti. L’opera è commissionata dall’Ufficio federale delle strade che ha stimato la conclusione dei lavori per il 2017.
Un orizzonte ancora lontano, poichè quella in corso ora, è solo una fase preliminare che prevede la preparazione delle aree di cantiere in zona Tana, dove verrà svolta la maggior parte dei lavori principali e dove saranno ubicate le installazioni logistiche; la pavimentazione dello spartitraffico e degli allargamenti laterali della carreggiata autostradale, in modo da consentire la futura gestione del traffico durante le principali fasi di cantiere; la posa di un ponte provvisorio accanto al viadotto esistente dellaTana; l’ampliamento della cabina di trasformazione elettrica in zona Svincolo per adeguarla alle nuove esigenze degli impianti elettromeccanici; delle opere di sostegno sulla carreggiata Sud – Nord.
Il piano dell’opera prevede: il termine della fase iniziale entro la fine del 2013, nel primo semestre 2014 prenderanno invece il via i lavori principali per la riorganizzazione dello svincolo di Mendrisio, che si protrarranno fino al 2016 all’interno del sedime autostradale e fino al 2017 all’esterno dell’autostrada. Il costo totale dell’opera è di 100 milioni di franchi (compresi i lavori di manutenzione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.