“Le vie dei venti” fanno tappa in Angola
L'appuntamento è in programma sabato 23 marzo alle 21 in Sala Montanari
Proseguono in Sala Montanari a Varese gli appuntamenti di "Le Vie dei Venti". Sabato 23 marzo, alle 21, è in programma il primo dei quattro nuovi incontri dedicati al viaggio nel senso più classico della parola. “Angola: i nomadi Herero e la festa del Likumbi ” è il titolo dell’itinerario che sarà raccontato da Roberto Pattarin, grande esploratore delle terre africane. Sul fiume Cunene, al confine tra Namibia e Angola, vivono gruppi Herero ancora intatti, discendenti di quella grande migrazione dalla Regione dei Grandi Laghi che ebbe contatto coi Nilotici.
Poi l’Angola coloniale e moderna: un paese in grande sviluppo che i cinesi hanno individuato come ponte per il Sudamerica. Infine la festa del Likumbi Lya Mize, dove i Luvales di Angola e Zambia riscoprono le tradizioni bantu in una folle mascherata dai grandi significati rituali, che riequilibra nei Makishi, i grandi spiriti della natura, i poteri tra società matriarcali e patriarcali.
Roberto Pattarin, medico valtellinese, è un appassionato e profondo conoscitore di Africa. La sua proiezione, frutto dell’esperienza di numerosi viaggi improntati alla conoscenza e alla solidarietà condotti dai soci di Argonauti Explorers, ci farà conoscere l’Angola e alcuni dei suoi gruppi etnici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.