McDonald’s, ecco il piano per le assunzioni “varesine”
La multinazionale reagisce alle polemiche. Un evento a giugno, una selezione online, e poi 200 colloqui. Il comune metterà a disposizione una zona per una festa, a cui sarà associata la scelta dei lavoratori
Le assunzioni per il nuovo McDonald’s? Circa 30, e per la maggior parte saranno con contratti part time. Varesine, o varesotte, non necessariamente, ma probabilmente sì. E soprattutto: ci sarà, preventivamente, una selezione online, che sarà lanciata dall’azienda, e infine un concorso con 200 (circa) aspiranti lavoratori, che si terrà a Varese, a giugno, in corrispondenza con un evento pubblico che la McDonald’s terrà a Varese nell’ambito di un tour che ha organizzato in giro per l’Italia.
Dopo le polemiche sulla cementificazione dell’area a Masnago, ecco che cosa ha in mente la multinazionale. Sarà affittata una piazza, o un teatro. Una grossa iniziativa di marketing ma non solo. Ne hanno parlato i responsabili della multinazionale americana e il sindaco, Attilio Fontana, qualche giorno fa, durante un incontro privato, di cui però siamo in grado di fornirvi l’anticipazione. McDonald’s, che sta costruendo un ristorante in via Manin, a Masnago, farà delle assunzioni mirate a quel punto vendita. «Abbiamo parlato di questo e altre cose – spiega il sindaco Attilio Fontana – e mi è stato garantito, informalmente, che molti posti di lavoro saranno legati al territorio». Le cose stanno più o meno così: «Quando parliamo di contratti part time è ovvio che le assunzioni ricadano sul territorio, ma non c’è una clausola che ci obblighi a selezionare il personale a seconda della residenza» fanno sapere dall’azienda.
Il punto è però che il comune ha fornito la piena collaborazione per l’organizzazione dell’evento di giugno: sarà la tappa varesina di una kermesse iniziata lo scorso 15 febbraio a Parma, il «Mc Italia job tour», una specie di tournée che tocca la varie città dove la multinazionale americana ha intenzione di effettuare aperture e assunzioni, legando insieme le iniziative di marketing e le selezioni del personale. Il “concorsone” non si terrà sarà in piazza mentre la popolazione gioca e ascolta musica, ma ci sarà una concomitanza temporale tra le due cose. E’ un’offensiva modernista dell’azienda che punta in questo modo anche a migliorare la propria immagine. McDonald’s è amatissima dai ragazzi ma spesso il suo marchio è associato a una globalizzazione eccessiva, e contestato da alcuni partiti e associazioni che vedono nel suo modo di uniformare cibi e sapori il segno della globalizzazione spinta. C’è poi il nodo sindacale. L’azienda a gennaio ha annunciato 3mila assunzioni in Italia entro il 2015, con una campagna sui giornali. La Cgil ha contestato il fatto che McDonald’s si vantasse di queste assunzioni, poiché si tratta per l’80% di contratti part time.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.