Minori in difficoltà, un convegno per parlare di legami affettivi
Le due cooperative "Davide" e "Piccolo Principe", unite per parlare del difficile cammino nel mondo degli affetti dei minori e delle famiglie in difficoltà
La cooperativa Davide, centro per la tutela del bambino, e la cooperativa Piccolo Principe, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e del Lions Club, organizzano il convegno “La ricostruzione dei legami affettivi – un lungo percorso nel segno della cura”, in programma nella mattinata di sabato 23 marzo al teatro Fratello Sole. Le due realtà del territorio da oltre un decennio sono impegnate nella tutela e nella cura dei minori e delle famiglie in difficoltà, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abuso e del maltrattamento, attraverso percorsi di cura ed accoglienza.
Patrizia Corbo, presidente della Piccolo Principe e Gaetano Felli, presidente della Davide, spiegano: “pensieri ed esperienze comuni hanno spinto le due istituzioni, in un momento socialmente sempre più complesso, a trovare percorsi di lavoro integrati e da ciò nasce il desiderio di confrontarsi con il territorio, con i professionisti impegnati quotidianamente in ambito culturale, sociale, terapeutico, ma anche di sentire l’autorevole voce di medici, psicoterapeuti, filosofi, magistrati, che attraverso pensieri o azioni educative danno vita con i giovani ad una progettazione esistenziale. Il convegno scaturisce, quindi, da desideri, sogni, incontri e lavoro, trova un terreno fertile e comune nel bisogno di molti operatori di riprendere il filo interrotto con l’altro, dal desiderio di recuperare un percorso di cura, quella cura che pur appartenendo alla parte più antica dell’uomo non è oggi un percorso naturale, è una scelta; scelgo di lasciarmi interpellare dal bambino, scelgo di fuggire dallo sguardo distratto e “incurante” per entrare in una dimensione di autenticità che mi vede protagonista e responsabile della vita e del destino altrui. Questi sono i presupposti culturali che confluiscono nel nostro convegno che vede l’Amministrazione Comunale e i Lions Club in prima fila, vicini nel sostegno all’infanzia e in favore di una cultura che promuove l’etica della responsabilità e la differenza come valore e risorsa per l’umanità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.