Poker Valcuvia, bene Tradate e Busto

Giornata positiva per le nostre squadre "ovali": la Ilop batte Dalmine e si avvicina alla salvezza, la ReFlex batte la capolista Novara, le "fenici" vanno a suon di mete

SERIE C INTERREGIONALE
Gli Unni Ilop Valcuvia hanno vinto la quarta partita consecutiva in campionato; a cadere sotto i colpi deli uomini di Lastra e Cattaneo è stato questa volta il Dalmine, in un match fondamentale nella lotta per la salvezza. Si è giocato su un campo al limite della praticabilità a Cassano, con fango e pioggia in abbondanza. I bergamaschi sono passati subito a condurre con un piazzato di Arnoldi e nei minuti successivi gli ospiti avrebbero potuto incrementare, ma i calci di Arnoldi e Gelmini non hanno centrato i pali. Al 27′ ecco quindi il Valcuvia: Alberto Rossi calcia a lato un piazzato, un giocatore del Dalmine tenta di annullare ma perde l’ovale dalle mani e così Omar Ciaccia si avventa sul pallone e schiaccia in meta. Lo stesso Rossi trasforma per il 7-3 difeso dalla Ilop anche dopo il giallo affibiato a Fabio Porcelli.
Dopo l’intervallo ancora Alberto Rossi sugli scudi con una meta segnata e trasformata per il 14-3, punteggio incrementato al 14′ da Renzi che inizia e conclude un’azione dopo una rolling maul. Al piede Rossi è ancora preciso per il 21-3 che sembra già una condanna per gli ospiti. Dalmine è costretto anche all’inferiorità per il giallo a Cantarutti ma con l’orgoglio vanno in meta al 25′ con Dell’Aquila. E proprio allo scadere tocca a Morandini marcare la meta del -8 anche se la successiva trasformazione tentata da Gelmini non è andata a buon fine, facendo così sfumare un prezioso punto bonus.
Tra gli Unni grande prova di Vittorio Scornavacchi, disciplinato e aggressivo allo stesso tempo, che si è confermato uno dei giocatori maggiormente cresciuti nel corso del campionato. Ora la Ilop per salvarsi matematicamente dovrà attendere l’esito dei recuperi che si giocheranno dopo Pasqua o in alternativa conquistare un punto nella trasferta del 14 aprile in casa della capolista Gossolengo, quando si disputerà l’ultima giornata in calendario.

Galleria fotografica

Rugby: Busto – Derthona 48-3 4 di 13

Unni Ilop Valcuvia – Dalmine 21-13 (7-3)

Valcuvia: Badi, Battaglieri, Ciaccia, A. Rossi, Biondolillo (Taglioretti), Padula, M. Ballarin (E. Rossi), Scotti, Tuozzo (c), Scornavacchi (Lalicata), Porcelli, Di Muro (Lalicata per sangue dal 24′ al 27′), Renzi, Perdoncin, Tomasina (Maffiolini). Non entrati: Paglia, Zandarin e Rocchetto. All.: Cattaneo e Lastra.
Note. Giallo per Porcelli (V) e Cantarutti (D)

Risultati 17a giornata: Gossolengo-Valtellina 39-0, Gussago-Casalmaggiore 3-8, Asr Milano-Cus Milano 7-22, Cernusco-Asola 24-7, VALCUVIA-Dalmine 21-13.
Classifica: Gossolengo* 70, Cernusco 58, Cus Milano* 48, Asola 46, Casalmaggiore 46, VALCUVIA 27, Asr Milano** 24, Valtellina**** 22, Dalmine* 18, Gussago* 16.
Ogni asterisco una partita in meno

SERIE C TERRITORIALE
ReFlex Tradate – Novara 16-6 –
Sfida al vertice all’Uslenghi di Tradate dove i padroni di casa ospitano la capolista Novara, l’unica squadra che quest’anno ha battuto i gialloblu. I novaresi partono bene e Cravini al 3′ mette a segno un piazzato. Clerici però realizza due calci di punizione (18′ e 36′) e i "muccaleoni" passano a condurre 6-3 mantenendo questo distacco fino all’intervallo. L’unica meta della partita arriva al 5′ del secondo tempo; gli uomini di Repossini guadagnano terreno, ottengono un break di Bollini che ricicla per Galvalisi e l’ala del Tradate schiaccia in mezzo ai pali. Clerici trasforma e i padroni di casa che avanzano sul 13-3. Il resto della partita vede Clerici e Cravini segnare un piazzato a testa a fissare il punteggio finale sul 16-6 per il Tradate dopo una sfida intensa e ben diretta dall’arbitro Secci su un campo reso molto pesante dalla pioggia. Con l’ultima di campionato e un recupero per parte ancora da giocare i piemontesi non hanno ancora vinto il girone, ma ormai è solo una questione di tempo. Il +5 in classifica appare ormai incolmabile per il Tradate che senza la penalizzazione condurrebbe la graduatoria con tre lunghezze di vantaggio sui diretti rivali.

Busto – Derthona 48-3 – La pioggia ed il clima freddo colpiscono anche questo match che vede la scontata vittoria delle  "fenici" contro un Derthona molto migliorato rispetto all’andata. Nel primo tempo vanno in meta Casnaghi, Cassia e Pietro Contarato, ristabilitosi dopo l’operazione alla spalla di qualche mese fa. La squadra di Tortona segna un piazzato e all’intervallo si va sul 15-3. Il Secondo tempo vede altre cinque mete bustocche: Gianluca Cassia ne realizza due (foto di Alessandro Bortone) ottenendo una splendida tripletta. Matteoli, Soardi e Vitale sono gli altri tre matcatori. Bravo Baxiu che mette a segno quattro trasformazioni: Cattaneo nel primo tempo non ne aveva centrata nemmeno una. La Pasqua sarà festeggiata in Galles insieme alla under 16 che disputerà un match contro una formazione locale; purtroppo la partita dei seniores non ci sarà, una bella occasione che speriamo sia solo rimandata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rugby: Busto – Derthona 48-3 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.