Sea Handling a rischio, tensione al Terminal2

La società di handling deve restituire 360milioni di euro, considerati dalla UE aiuti di Stato. Oggi un'ora e mezzo di presidio spontaneo all'ingresso del Terminal 2. Sul posto è arrivato anche il presidente Sea Bonomi

Il futuro di Sea Handling preoccupa i lavoratori: le previsioni per la società che si occupa di servizi di terra sono fosche e i lavoratori Sea Handling hanno occupato oggi per un’ora e mezzo l’ingresso del Terminal 2 dell’aeroporto milanese. Il presidio si è costituito man mano su iniziativa di gruppetti di operai dei sindacati di base, coinvolgendo poi anche numerose altri lavoratori.

La situazione di Sea Handling è diventata particolarmente difficile dopo il pronunciamento della Commissione Europea che nel dicembre scorso ha stabilito che la società deve restituire 360 milioni di euro considerati aiuti di Stato, perché trasferiti da Sea (in quanto società controllata da enti pubblici) alla controllata. Una lettura – quella che arriva da Bruxelles – che la società di gestione dell’aeroporto ha contestato, in particolare avendo Sea distribuito a Comune e Provincia di Milano dividendi, negli stessi anni, senza mai avere nessuna ricapitalizzazione dagli enti pubblici.
La questione riguarda migliaia di lavoratori, circa 2500 lavoratori complessivamente tra Malpensa e Linate. Nel corso del presidio è intervenuto anche il presidente di Sea Giuseppe Bonomi, che ha ribadito ai lavoratori che le difficoltà dipendono dalla prescrizioni stabilite dall’Unione Europea in conseguenza del pronunciamento e che rendono impossibile una presa in carico di Sea Handling da parte di Sea. Sul posto sono arrivati anche i sindacalisti delle diverse sigle. La manifestazione ha bloccato l’accesso veicolare al Terminal 2 per circa un’ora e mezza dopo mezzogiorno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.