Tenta di abusare di un dodicenne, denunciato
Un trentenne di Castellanza è stato denunciato dalla Polizia Locale per aver tentato di abusare di un ragazzino
Continua con intensità l’attività del Comando di Polizia Locale volta al controllo del territorio e alla prevenzione e repressione dei reati. Come evidenzia il Comandante della Polizia Locale, Claudio Vegetti, nel mese di febbraio gli operatori dell’Ufficio Presidio del Territorio, oltre ad aver garantito con regolarità i quotidiani servizi di istituto, hanno condotto numerose indagini di Polizia Giudiziaria, alcune di particolare complessità e delicatezza, che hanno portato al deferimento all’autorità giudiziaria di dieci persone in relazione a vari fatti.
In particolare, si informa che durante l’attività di pattugliamento del territorio, è stato accertato un tentativo di abuso sessuale su di un dodicenne ed è stato identificato l’autore del reato, un trentenne residente a Castellanza, deferito all’autorità giudiziaria per adescamento di minore. E’ stata inoltre garantita l’assistenza necessaria al bambino e alla sua famiglia anche con il supporto di una psicologa. Durante l’attività di vigilanza ambientale, è stato rilevato che un’area di circa 400 mq, sita nel quartiere Madonna Regina, era stata adibita a discarica abusiva: il terreno è stato sequestrato ed è stato identificato e denunciato l’autore del reato di gestione illecita di rifiuti, un sessantenne residente in Milano, il quale ha sversato sull’area circa 30 mq di rifiuti ricoprendoli con dei teloni.
Per quanto riguarda inoltre l’attività di controllo di polizia stradale, è emersa la falsificazione di un certificato assicurativo e di una carta di circolazione: l’autrice del reato è una cinquantenne residente a Busto Arsizio, che è stata deferita all’autorità Giudiziaria; deferito all’Autorità Giudiziaria anche un cinquantenne di Busto Arsizio fermato a bordo di un ciclomotore, il quale è risultato essersi appropriato indebitamente del veicolo. Deferito all’A.G. per il reato di guida senza patente anche un cinquantenne di Busto, fermato alla guida di un veicolo nonostante la patente gli fosse stata revocata; deferimenti per il reato di guida in stato di ebbrezza, per altre quattro persone sorprese alla guida dei propri veicoli nonostante il loro tasso alcoolemico fosse di molto al di sopra dei limiti di legge.
Infine, in seguito alle indagini successive ai rilievi di un sinistro stradale con feriti, è stato identificato e deferito alla Autorità giudiziaria un quarantenne residente a Busto Arsizio, il quale in seguito al sinistro è fuggito senza prestare soccorso ai feriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.