Termomeccanica ha presentato una proposta di acquisto per la Franco Tosi
Rota (Fiom): chiediamo al ministero dello Sviluppo economico la convocazione urgente di un tavolo di confronto
Riceviamo e pubblichiamo
Termomeccanica ha presentato una proposta di acquisto non vincolante per la Franco Tosi di Legnano. La vicenda della storica azienda lombarda fondata nel 1874 dall’ingegnere Franco Tosi e ora di proprietà della società indiana Gammon potrebbe finalmente arrivare a una svolta. “Si tratta di una novità importante – dice Mirco Rota, responsabile sindacale Fiom della Franco Tosi e segretario generale Fiom Cgil Lombardia. – A questo punto diventa assolutamente necessario che il ministero dello Sviluppo economico riconvochi il prima possibile un tavolo di confronto. Per noi, infatti, è importante conoscere i dettagli della proposta e verificare che si realizzino le condizioni per una trattativa concreta”.
Per la Fiom Cgil l’unico obiettivo rimane quello di garantire la continuità produttiva dell’azienda di Legnano e la salvaguardia occupazionale dei circa 450 lavoratori. “Rimaniamo seriamente preoccupati per l’andamento produttivo, per il forte utilizzo della cassa integrazione speciale e per i diversi fattori di incertezza industriale – spiega Rota. – Tra due mesi terminerà la cassa integrazione speciale ed è necessario che si arrivi a una soluzione veloce per fare uscire dall’incertezza occupazionale i lavoratori. Di fronte alla proposta di Termomeccanica, Gammon faccia chiarezza: dimostri se ci sono le condizioni per la continuità produttiva e occupazionale oppure entri davvero nel merito della trattativa con Termomeccanica”.
(ufficio stampa Fiom Lombardia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.