Un “Piano delle opere pubbliche” dedicato a strade e scuole
Le manutenzioni sono il centro delle future realizzazione di Palazzo Estense che il vicesindaco ha illustrato questa mattina dopo la giunta
Priorità agli interventi di messa in sicurezza delle scuole. Il vicesindaco Carlo Baroni (foto) ha illustrato questa mattina i passaggi fondamentali del piano delle opere pubbliche per il 2013 approvato dalla giunta, e che sarà pubblicato nei prossimi giorni per le osservazioni. «Il piano ha un valore di circa 43 milioni per le opere realizzate dal Comune ed altri 33 a carico di terzi, per un totale di quasi 77 milioni – ha detto il vicesindaco -: l’obiezione è che il piano è spesso un libro dei sogni. Lo sappiamo bene, ma preferiamo avere ancora un po’ di coraggio, pur restando realisti. E oggi la realtà è che riusciremo a realizzare ben poco. La capacità economica del Comune c’è, ma ci sono troppi vincoli di finanza pubblica. La speranza è che, come si sta discutendo a livello europeo e nazionali, si possano sbloccare i fondi vincolati dal patto di stabilità. Così potremmo impegnare 7 milioni ora fermi: si aprirebbero orizzonti più favorevoli».
Il vicesindaco ha poi indicato alcune opere che saranno realizzate, “dando priorità agli edifici scolastici”. «Dobbiamo procedere alla messa a norma di due asili, il Gondar e quello di viale Aguggiari – ha precisato -. Ci sono poi alcune asfaltature da compiere assolutamente. Altre opere hanno già la copertura di bilancio, ma per i vincoli del patto possono partire solo con la certezza delle entrate, come oneri di urbanizzazione sempre per evitare di sforare il patto. Ad esempio, sono già appaltati la rotonda di viale Belforte e il rifacimento del muro in via San Pedrino».
«Stiamo valutando anche il piano dell’illuminazione pubblica, ormai obsoleta – ha precisato Baroni -: a bilancio 14 milioni da realizzare in project financing. Dobbiamo decidere su due ipotesi, la prossima settimana. Per quanto riguarda i parcheggi, quello di via Bixio ha la copertura finanziaria, sugli anni precedenti. Per il parcheggio di via Sempione, entro fine mese ci sarà l’aggiudicazione della progettazione, mentre è in fase conclusiva la progettazione del parcheggio al Sacro Monte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.