A Monza scattano le Blancpain Series
Prima prova del campionato Gran Turismo di durata che vede al via vetture da sogno: c'è anche il varesino Eugenio Amos sulla Ferrari del team Vita4One Italy
Sarà di nuovo il circuito di Monza a ospitare la prima delle cinque prove delle Blancpain Endurance Series (BES), il campionato di vetture gran turismo articolato su gare di durata che vede al via bolidi da sogno. Ferrari, Lamborghini, McLaren, Audi, Aston Martin, Bmw, Mercedes, Porsche, Nissan: sono queste le case che daranno vita a un torneo che dopo il principale autodromo italiano farà tappa a Silverstone in Inghilterra, al Paul Ricard in Francia, a Spa in Belgio e infine al Nurburgring in Germania.
La gara di Monza e le due successive si disputeranno sulla distanza delle tre ore; quella belga è invece l’appuntamento clou (con punteggi raddoppiati) visto che si tratta della prestigiosa 24 ore. Infine la prova tedesca sarà disputata con il limite dei 1000 chilometri percorsi.
Al via delle BES ci sarà ancora un pilota varesino, Eugenio Amos, protagonista l’anno scorso di un’ottima stagione nella categoria Pro-Am (quella che vede impegnati sulla stessa vettura professionisti e amatori) conclusa a un passo dalla vittoria. Un successo che, a livello di singoli gran premi, arrivò proprio a Monza al termine di una gara esaltante.
Amos, in forse fino all’ultimo per la defezione di un compagno di squadra, sarà così di nuovo a bordo della Ferrari 458 del team Vita4One Italy diretto da Matteo Bobbi. Con il varesino ci saranno il collaudato compagno di squadra Giacomo Petrobelli e la new entry, il giovane romano Francesco Castellacci. Il trio della Ferrari sarà impegnata nella categoria massima del BES, la "Pro", nella quale dovranno rivaleggiare con alcuni piloti di primo piano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.