Arrivederci Cristina, “prof” di Cultura e vita

Commosso e partecipato addio alla chiesa di Valle Olona per Cristina Basili, scomparsa prematuramente. Un funerale che si è trasformato in un inno alla vita e alla bellezza

La chiesa di sant’Agostino in Valle Olona a Varese non è bastata, questo pomeriggio giovedì 4 aprile, a raccogliere quanti volevano accompagnare Cristina Basili nel suo ultimo viaggio terreno.

Alunni, colleghi, familiari, attivisti, amici, tutti hanno voluto dire "arrivederci" a una persona speciale che è riuscita a lasciare un profondo segno. Sgomenti per l’improvvisa scomparsa, Cristina è morta a soli 49 anni per un malore, tanti ragazzi hanno pianto per la perdita di un’insegnante ma anche una maestra di vita, una docente ma anche un’amica capace di ascoltare e raccogliere i tanti timori di una generazione che si incammina verso la vita: «Avete la vita negli occhi e il futuro nel cuore, ci ricordava spesso con il sorriso» ricorda una sua studentessa. « Lei era per noi come Virgilio è stato per Dante» ha aggiunto una sua compagna con la voce strozzata dall’emozione.

Il funerale di Cristina si è trasformato in un inno alla vita e alla bellezza, alla Cultura e alla speranza, tutti valori che hanno riempito l’esistenza interrotta prematuramente: « Se la dovessimo immaginare in una casa – ha commentato una collega del liceo linguistico Manzoni di Varese – ce la immagineremmo seduta nella biblioteca, mentre legge un libro davanti a una finestra aperta sul mare. Una stanza piena di luce e di bellezza, ma anche di calore».
Sul pulpito hanno sfilato in tanti, a fine cerimonia, studenti, docenti, genitori per ricordare quella persona schiva ma solare, capace di ascoltare e recuperare lo smarrimento dei suoi ragazzi, pronta a cogliere il bello di ognuno e a restituire entusiasmo e passione. Convinta sostenitrice dei progetti di Emergency nel nome di un diritto alla vita e alla pace universale riusciva a passare dall’impegno sociale alla valorizzazione della Cultura trovando la stessa energia e forza di convinzione.
Per queste sue molteplici doti e passioni, il liceo Manzoni penserà a un’iniziativa che ricordi il lavoro di Cristina nel quotidiano lavoro di formazione dei suoi ragazzi.
"Perchè cos’è morire, se non essere nudi nel vento e fondersi nel sole?
Solo quando berrete al fiume del silenzio canterete davvero. 
E quando avrete raggiunto la sommità del monte, comincerete a salire.
E quando la terra esigerà le vostre membra,
solo allora danzerete veramente" 
( da "Il profeta" di Gibran K. Gibran , autore amato dalla professoressa Basili. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.