Cent’anni d’autore: la serata è con i film di Piero Chiara
Il prossimo venerdì 19 Aprile, infatti, verrà presentato il film "Venga a prendere il caffè… da noi" di Alberto Lattuada", tratto dal romanzo La spartizione dell'autore luinese
Giunge all’ultimo appuntamento la rassegna “Incontri con i protagonisti” che, all’interno del progetto “100 Anni D’Autore. Avvicinandoci al Cinema”, ha condotto il pubblico in quello straordinario viaggio tra letteratura e cinema che nasce dal rapporto tra le opere di Piero Chiara e le loro trasposizioni cinematografiche.
Eventi e incontri aspettando il "ciak" di Piero Chiara
Il viaggio – apprezzato da una attenta, folta platea anche venerdì sera nell’evento dedicato al rapporto tra Chiara e la Svizzera – si è aperto a Luino e qui simbolicamente si chiude.
Il prossimo venerdì 19 Aprile, infatti, verrà presentato il film "Venga a prendere il caffè… da noi" di Alberto Lattuada", tratto dal romanzo La spartizione, nel quale Piero Chiara racconta di una storia ispirata dalle figure di un uomo e di tre donne, che diventeranno i chiacchierati Emerenziano Paronzini e le sorelle Tettamanzi, abilmente rielaborata sulle tracce del quotidiano con gli strumenti della letteratura.
Di questa storia luinese – tra immaginario e realtà – parleranno il critico cinematografico Mauro Gervasini e Maurizio Paganini, autore di un inserto storico che ritrae le persone del mondo reale sulle quali sono stati disegnati i personaggi del romanzo.
Ma se la rassegna “Incontri con i protagonisti” finisce, inizia invece un nuovo e diverso viaggio: quello che porta all’interno dell’esperienza diretta del film Il Pretore, che presto verrà girato tra Varese e Luino.
In occasione della serata, infatti, verrà allestita una piccola mostra con i gioielli che gli studenti del corso per orafi della sede di Gallarate dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese stanno realizzando per il film sotto la guida del costumista Andrea Cavalletto.
Con gli orafi, saranno presenti anche i cuochi delle sedi di Varese e Luino, che con i loro compagni dei corsi per estetisti, falegnami, florovivaisti hanno partecipato alle lezioni di produzione, costume e scenografia organizzati all’interno del progetto “100 Anni D’Autore”.
I giovani cuochi presenteranno un dolce dedicato a Piero Chiara, un omaggio originale che ambisce a entrare nella tradizione gastronomica del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.