Da Varese a Sarajevo: il viaggio dei 18enni per non dimenticare
Un gruppo di giovani di Cugliate Fabiasco, Cunardo e Lavena Ponte Tresa avevano visitato la città assediata dal 1992 al 1995 e Srebrenica. Da quell'esperienza nasce anche un toccante documentario
Dal lungo viaggio in pullman fra musica e partite e carte, al silenzio carico di emozione al memoriale per le vittime di Srebrenica. Rivive ora anche nelle immagini del breve documentario "Vent’anni di memoria" l’esperienza dei 18enni di Cugliate Fabiasco, Cunardo e Lavena Ponte Tresa in Bosnia Erzegovina. Le riprese e la regia del video sono del giovane regista di Gallarate Pietro Di Bari.
Il viaggio della memoria è ormai una tradizione per questi tre paesi che, dopo aver portato i neo-maggiorenni in visita in alcuni campi di sterminio della seconda guerra mondiale, quest’anno hanno deciso di far conoscere l’orrore di una guerra molto più vicina: sono ragazzi nati nel 1994, quando la guerra in ex Jugoslavia era in pieno svolgimento.
LEGGI ANCHE:
Da Ponte Tresa a Sarajevo, in viaggio per ricordare
In viaggio nel "cuore oscuro" dell’Europa
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast


















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.